Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Marte e tram...

Lombardia - Primapagina

Marte e tram: a questa semplice palindromia verbale avevo già pensato sabato scorso, ma il giorno palindromo è oggi: 21.02.2012. E' un giorno che si specchia in se stesso e che c'invita a metterci davanti al una superficie vitrea/plumbea riflettente, a guadarci con attenzione e scoprire (o riscoprire) la nostra umanità. Scriveva Alda Merini: “Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri”. Non è necessariamente una constatazione gravida di negatività: la deformazione può essere anche in positivo, in gioia, in apprendimento, in crescita...

Torniamo a sabato 18 febbraio, al pianeta rosso e ai tram... La città dei tram è Milano e sabato scorso i marziani sono approdati in centro camuffati da orchestrali. Sono arrivati in Largo Cairoli davvero in tram, ma anche in metropolitana, autobus, bicicletta e – inevitabilmente – a piedi! Mi sono scoperto “marziano” anch'io nel mio personalissimo esordio nel novero degli alieni. Mi sono scoperto orchestrale in un frac improvvisato e con un inusuale strumento ad ancia tra le labbra (un ligneo richiamo per anatre!). Mi sono scoperto uno nessuno e centomila nel fatto che correvo con le mie gambe (uno) ma il ritmo a cui procedevo non faceva alcuna differenza tra me e un altro/a podista (nessuno) e m'includeva in un gruppo coeso e allegro (centomila).

La mia prima missione marziana era addirittura la 34^ per i Podisti da Marte (www.podistidamarte.it) e coincideva con il 3° compleanno del gruppo. Il fatto che ogni missione sia legata ad uno scopo benefico è il valore aggiunto delle iniziative marziane: sabato la missione “prova d'orchestra” era per i ragazzi dell'associazione La Strada (www.lastrada.it) che si occupa quotidianamente e appassionatamente di accoglienza, integrazione e formazione.

Sul web si possono trovare foto e cronache della mattinata, del “flash mob” itinerante e allegro, della preparazione davanti alla fontana del castello e del ristoro accaldati dopo la corsa a tappe: mascherati e musicali al Duomo, in Galleria, a Palazzo Reale e davanti alla Scala. Infine, urlando “Forza Mauro” sugli scalini di Piazza Mercanti...

Per foto e cronache basta il web. Per rumori, sguardi, risate, giapponesi in delirio fotografico e per sentirsi parte del gioco... bisogna proprio esserci! La 35^ missione sarà il 24 marzo, ancora sabato mattina.

I'm in, again and again...

Sul gruppo facebook dei Podisti da Marte scrissi subito, a caldo, quando le emozioni si traducono in parola con più vitalità: “Stamattina il mio "debutto" in una missione marziana. Mi è piaciuto da impazzire. Era una prova d'orchestra che ha dimostrato che la corsa NON è uno SPORT solo INDIVIDUALE, ma un GIOCO COLLETTIVO. Grazie pianeta rosso con le scarpette di gomma!!!” . E poco più tardi: “Per non parlare di quanto son belle e vivaci le marziane!!! (La bellezza non è solo una qualità prettamente estetica, così come la vivacità non è solo delle movenze. Sono entrambe qualità dell'intelletto che rendono dannatamente affascinante qualsiasi donna che le possegga... )”. Il premio “vivacità” è stato vinto da Nicoletta, a insindacabile giudizio della giuria (io), il premio intraprendenza ex aequo tra i due capitani coraggiosi (Fabrizio e Marco “Scatenato”), l'oscar per la sceneggiatura a Silvia! Ognuno ha il suo alloro in testa!

E tu che emozioni proveresti? Sapresti sentirti “scemo” abbastanza per divertirti facendo ciò che ami (correre) travestito in maniera improbabile e ad uno scopo solidale? Ci vediamo il 24 marzo per vedere che effetto ti fa!

 
Ultimi 60 servizi fotografici