Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Vittuone (MI) – VIII^ Mezza del Castello

Lombardia - Primapagina

Vittuone_Mezza_del_Castello_2012_collage_podisti.netDoppietta dell’Atletica Palzola a Vittuone, con Corrado Mortillaro (1h09’42”) e Claudia Gelsomino (1h20’54”) a vincere ed ottenere anche il primato della gara. Curiosamente, al secondo posto un rappresentante della Pro Patria sia al maschile che al femminile. Gara combattuta tra gli uomini con Mirko Canaglia e Dario Rognoni (Atletica da Paura) distaccati di soli 5 e 7 secondi. Onore al merito anche al quarto, Antonio Armuzzi, fuori dal podio nonostante sia arrivato a 15 secondi al vincitore. Vita più “facile” per la Gelsomino, almeno per quanto riguarda la vittoria finale, non certo la prestazione crono in quanto ha corso da sola, con Alice Betto e Simona Giuliani (Azzurra Garbagnate), arrivate più staccate.

Organizzazione che migliora di anno in anno, con spazi sempre più ampi e diversi per le varie operazioni. Deposito borse da una parte, consegna pettorali e premiazioni da un'altra. Sala ristoro finale al caldo e ben fornita. Stand per restituzione chip appena dopo l’arrivo.

Un discorso a parte merita il pacco gara: d’accordo che non si corre per ricevere il “riconoscimento” finale, però il Presidente Rocco Buscaino e quelli dell’Atletica Vittuone 99 sono sempre bravissimi tutti gli anni a fornirti una cosa utile. Un anno la maglia a mezze maniche, poi quella a maniche lunghe, poi le calze, poi i pantaloncini. Quest’anno un pratico gilet anti pioggia e vento. In pratica Ti vestono da capo a piedi se sei un habituee. Consigliamo caldamente a tanti organizzatori di prendere buona nota e fare altrettanto. Se proprio non ci stanno dentro con i conti, meglio niente che un gadget inutile, credeteci. Se le nostre parole non convincono tenete presente che qui hanno fatto quasi 900 arrivati…

Parlando del percorso, piatto scorrevole ed ideale per fare il personale (conseguito qui anche da chi Vi scrive, ma non quest’anno), si corre nelle stradine a traffico nullo del Parco Sud del Ticino o addirittura su tratti chiusi alla circolazione. A metà strada si passa davanti al bel Castello di Cusago, che dà il nome alla manifestazione. Peccato versi in stato di semiabbandono per mancanza di fondi. Il tracciato è ben presidiato, le indicazioni chilometriche chiare e precise. I ristori come da regolamento, ogni 5 km. C’erano anche le stazioni di spugnaggio, anche se il clima, migliorato rispetto al freddo delle precedenti settimane ed ideale per correre, non richiedeva questo servizio.

Rispetto alle prime edizioni, un solo sostanziale cambiamento all’arrivo, perché mentre in partenza si attraversa tutti insieme la statale, al ritorno bisogna passare per le “alte” passerelle che sorpassano l’arteria, onere urbanistico richiesto al vicino centro commerciale. Quindi negli ultimi metri prima si soffre in “salita” mai poi, se si fa lo sprint, si vola fino al gonfiabile a venti all’ora. Come quelli forti.

rodolfo.lollini@podisti.net

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 23 Febbraio 2012 13:15)

 
Ultimi 60 servizi fotografici