Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Premiazione campioni italiani master su pista

Lombardia - Primapagina

Si è tenuta ieri presso gli uffici del comitato Fidal Milano la premiazione degli atleti che si sono laureati campioni italiani master su pista nell’anno 2011.

Oltre ad un discreto numero di atleti erano presenti diversi rappresentanti del settore, citiamo, tra gli altri, Pierluigi Migliorini (Fidal nazionale), Ettore Brolo (Fidal Lombardia), Sabrina Fraccaroli (presidente del comitato provinciale milanese) e Claudio Gallo , membro di Coni Servizi.

Speaker della serata il sempre vispo e brillante Ivan Ruffini.

Nel corso delle presentazioni, una buona notizia arriva da Claudio Gallo, membro del Cda di Coni Servizi SpA Roma, società che si è occupata della progettazione esecutiva dell’impianto INDOOR di atletica leggera da realizzare all’interno del Centro Sportivo XXV Aprile di Milano. Saranno almeno 6 le prove che si potranno disputare in questo impianto: 60, 60hs, lungo, triplo, alto e asta. La progettazione è conclusa, avendo recepito tutte le varianti che dovevano essere inserite per rispondere agli standard richiesti in ottica rispetto delle norme Coni e delle norme di omologazione federali. Ora il pallino è in mano a Milanosport per il via all’iter che porterà alla realizzazione materiale dell’impianto. Entro il 2013, dunque, Milano dovrebbe disporre di un ottimo impianto indoor di atletica leggera. Data la mancanza ormai cronica di impianti sportivi in città, ci auguriamo che impedimenti burocratici e/o di natura economica non pongano ostacoli alla sua realizzazione. E’, questo, anche in considerazione del contributo che Coni ente verserà(400.000 Euro) a consegna di tutto l’impianto (come previsto dal protocollo d’intesa “Expo” esistente fra Coni nazionale, Comune di Milano e Provincia di Milano), un primo importante passo per l’adeguamento delle strutture sportive cittadine a quanto richiesto da standard nazionali ed internazionali per lo svolgimento di manifestazioni, oltreché per lo sport di base.

La padrona di casa , Sabrina Fraccaroli, era particolarmente felice per la riuscita della serata, rilevando come queste occasioni possono e devono andare ben oltre gli aspetti strettamente inerenti il giusto riconoscimento ai vincitori ed invece risultare anche un importante momento di aggregazione.

In occasione delle premiazioni per l’anno 2011 sono state suddivise quelle del settore giovanile rispetto ai master, una decisione determinata dalla volontà di riconoscere a questi ultimi l’importanza per un settore in forte crescita, rispetto ad un giovanile che invece stenta nei numeri e in parte nella qualità. Quale ipotetico messaggio si può cogliere e rilanciare da questa situazione? Che forse padri e nonni, oltre ad essere particolarmente attivi nei loro risultati sportivi, potrebbero e dovrebbero portare più spesso figli e nipoti sui campi di atletica.

Naturalmente questo non deve esimere la federazione dai suoi doveri istituzionali, per ora riscontriamo soprattutto i recenti , e sostanziali, incrementi dei costi applicati ai propri tesserati ( anche gli esordienti!); confidiamo che questi “investimenti” ritornino sotto forma di prodotti, servizi e strutture adeguate, forse anche questo aiuterebbe il movimento giovanile e, più in generale, un’atletica italiana che ha tanto bisogno di tornare a buoni livelli.

Qui trovate l’elenco completo dei premiati di tutte le specialità

http://www.fidalmilano.it/Site/gare/premiazioni/233-premiazione-attivita-2011-master

 

 
Ultimi 60 servizi fotografici