Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Rho (MI) - 39^ AVISADA

Lombardia - Primapagina
Rho_AVISADA_2012_ComparelliBagài,
quando ti capita di correre in armonia con il tuo corpo e con l’ambiente che ti circonda ritorni a casa con il cuore contento, anche se la gara a l’era “‘l gir inturna a la panscia da la suocera”!
Oggi sono tornato a casa con cuore che s-ciupàva de godùria; una mattinata in mezzo a prati e boschi che odorano di primavera con la testa che viaggia tra i ricordi degli anni della beata gioventù; le gambe che cominciano molto timidamente a rispondere meglio; la presenza di tanti amici; la vittoria del premio di 1° gruppo più numeroso.
Ho corso l’Avisada di Rho, una tapasciata con tre percorsi di 7, 13 e 21km nel Parco Dei Fontanili a due passi da casa; fino a qualche anno fa l’Avisada si correva ad inizio gennaio ed era nota per avere un percorso orribile: caselli autostradali, zone industriali e discariche per concludere lungo la “via delle negrette” dove c’erano tante ragazze carine e molto educate che, mentre passavi di corsa, ti invitavano: “Ciao bello! Vieni qua a scaldarti con me.” “A ghò minga tèmp; so drè a cùr!” “Torna indietro che con me ti diverti di più”; non facevi in tempo a salutarne una che subito ce n’era un’altra. Le corridore però non le invitavano mai …
L’unica cosa che mi manca di quelle edizioni è il ristoro finale in cascina a 3km dal traguardo con un simpatico omino piccolo e un po’ storto che trafficava con un enorme pentolone da cui uscivano file di cotechini che affettava e ti metteva nel piatto. De le bèle fète calde e mùstuse ca se dislenguàven in bùca.
Prima della partenza facciamo la foto di gruppo sul ponte del torrente Lura, uno di quei poveri corsi d’acqua che nascono sani e poi crescono … sporchi e puzzolenti.
Nelle ultime edizioni  gli Avisini di Rho hanno saputo trovare un bel percorso lungo sentieri e boschetti a me molto cari; dopo avere superato la ferrovia dell’alta velocità e la A4 costeggiamo lo scolmatore; col sole in fronte  ho faticato a riconoscere i caseggiati di Vighignolo, abitato dove ho passato gli anni belli della giovinezza;  dopo avere superato la zona degli orti corriamo a fianco di un canale irrigatore e, porca vàca, a l’è propi lù, ‘l canàl dal Maìn, ‘l canalìn, la nostra spiaggia ed il nostro mare; in quegli anni piscine non ce n’erano, al mare si andava solo in colonia-lager; il bagno si faceva in questo canalino sguazzando dentro e fuori fino allo sfinimento per poi tornare a casa in bici stanchi morti. Ogni tanto qualche stronzo ci rompeva dentro bottiglie di vetro ed allora ti capitava di uscire con un piede “affettato”; niente panico, lo “fasciavi” col fazzoletto, che a l’era minga de carta e a l’era anca bel pien de macarù e poi ti portavano in canna nell’ambulatorio del dottor Cantone con le sciure che ti facevano passare avanti coi soliti  incoraggiamenti “Adès ta vèd la tua mama quante te na dà quand ta tùrna a cà!” e gli amici che restavano fuori a sentirti urlare mentre ‘l dutùr ti metteva i punti.  E pòe a cà quatèr pirgnòcc in su la cràpa! Altro che ambulanza, pronto soccorso, anestesie …
Il ristoro è sotto il tetto di una bella aia ristrutturata da Italia Nostra; un buon thè caldo e per chi ha bisogno di reidratare i sali minerali c’è ‘n bel brudìn de gaìna vègia; alter ca tùcc quei “scorreng-ade” che cascèn giò gli atleti …
Passiamo da una cascina piena di cavalli, di fianco al ponte che porta a Figino che ti ricorda la Marciatoria, la seconda corsa più famosa dopo la Stramilano che si correva da queste parti i 1° Maggio fino a … tanti anni fà; poi un bel tratto nel boschetto dove passava e passa ancora la Vighignulada;  39 anni fa il compianto Luigi Pastori riuscì a convincere il Don Rino ed il Compa fù uno dei co-fondatori di questa corsa che passava lungo questi sentieri!
Alla fine del bosco se vèd ‘l caminùn ca l’è ancamò in pè mentre gli edifici de la furnàs li hanno buttati giù; per noi ragazzini era zona off-limits;  “Ragazzi, l’edificio è pericolante e può crollare il tetto; quindi state alla larga”. Figurèmes! A sèrum sèmper lì inturna in bici, specialmènt a curà quella signorina (ce n’era una sola!) che passeggiava sempre da sola sul sentiero del cimitero ma  c’aveva tanti amici che la tiravano su in auto e l’accompagnavano dedrè da la furnàs.
All’arrivo ottimo servizio di ristoro con thè e vìn brulè; il cesto di gruppo è pieno di prodotti tipici della Val Camonica, formaggi, salame, biscotti e vino; il riconoscimento individuale è una confezione di caffè della torrefazione della piazza.
Sarà stata l’aria primaverile ma ci ho messo meno tempo di quello che pensavo ed allora mi sono fermato cume se dìs al dì d’incòe  a fà pàblic rèlescion;  a ghò der fa un po’ de prupaganda a la mia stafèta.
Il 15 aprile correrò la MilanoCityMarathon per raccogliere fondi per la onlus SMArathon dove SMA è una malattia che colpisce i bambini (Atrofia del Muscolo Spinale). Trovate tutte le info su www.smarathon.eu.
La mia staffetta si chiama “4F – Fàm, Frècc, Fùm e Fadìga”; sono in squadra con tre compagne che hanno poco in comune con la Paula Ratcliff;  infatti corrono pian pianino, però in cambio … sono delle gran gnocche! Bagài che sforz sèm drè a fà! Fàm sun mì e sun a dieta (sigh); Frècc a l’è la Emanuela Due-Mele che rinuncia al sole salentino; Fùm a l’è la Lale Garzya che la fùma pù, e Fadìga a l’è la Mara Rocco.
Noi stiamo facendo tante rinunce; se vuoi aiutarci puoi rinunciare anche tu ad un salame col cotechino, ad una grigliata mista, ad un risott cunt i ossbùs; quello che risparmi lo puoi versare su:
http://www.retedeldono.it/initiatives/view/la-staffetta-4f
bastano pochi click, fai una buona azione per te e per tanti bambini e fai felice la staffetta 4F,
Grassie de còer,
Ettore “fàm” Compa

Ultimo aggiornamento (Martedì 28 Febbraio 2012 00:04)

 
Ultimi 60 servizi fotografici