Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Lissone (MB) – 6^ prova Cross per Tutti FIDAL Milano

Lombardia - Primapagina
Se il Monga, due settimane fa, e il Brianzolo, il giorno prima, hanno già decretato i loro vincitori, il Cross Per Tutti FIDAL Milano ha celebrato domenica scorsa la 6^ e penultima prova in quel di Lissone al Parco Bosco Urbano.
Come scrive giustamente il Comparelli nel suo commento alla prova di Carate Brianza, le gare di cross sono spesso spartane nella loro logistica e anche la gara di Lissone ha confermato questa regola anche se, come tutte le gare del circuito a cui ho partecipato, ottimamente organizzata.
Dopo il caldo che questo strano inverno ci aveva regalato durante la settimana, domenica mattina la temperatura era frescolina il giusto ma, un po’ imprevista, ha fatto la sua comparsa la pioggia che però ha bagnato, fortunatamente, solo il riscaldamento dei partecipanti alla prima gara in programma, quella seromaschile dalle categorie M45 in poi, la mia. Questo però è bastato per far si che i presenti a prendere d’assalto gli spazi che offrivano un po’ di copertura, per cambiarsi e lasciare le borse, compreso una parte di un capannone liberato in fretta e furia dai ragazzi della cooperativa che gestisce la serra all’ingresso del Parco e dove molti di noi, prima di lasciare il posto,  hanno approfittato per acquistare primule e altri fiori.
Il percorso, ricavato con maestria all’interno del Parco, è risultato, a detta di molti, molto tecnico e un po’ più lungo dei 2 km previsti, come girava voce già nel pre-gara.
La prima gara a prendere il via, alle 9,40 è stata quella maschile per le categorie da M45 in su. Da segnalare la falsa partenza che ha costretto i più veloci a fare velocemente ritorno all’arco gonfiabile.
Combattuta, come sempre, la gara che ha visto, per molti dei 6 km percorsi, un terzetto al comando che, all’arrivo, si è un po’ sgranato e che ha concluso in quest’ordine: primo posto per Gerardo Pisano che ha corso in 21’18” che solo nel finale è riuscito a “scrollarsi” di dosso Roberto Cella, secondo con il tempo di 21’27”.  Terzo Luigi Sorvi in 21’30”. In questa batteria sono stati 107 gli arrivati finali.
Anche nella seconda gara un terzetto si è involato davanti al gruppo subito dopo la partenza e quel terzetto, composto da Orazio Bottura, Mauro Piffero e Abramo Gazzaniga, ha poi mantenuto il comando per quasi tutta la gara.
Bellissimo da vedere per gli spettatori, l’epilogo in volata con Orazio Bottura che, seppur primo all’interno dell’ultima curva, si è fatto superare proprio sul tappeto del traguardo da Mauro Piffero  che ha chiuso in 20’14” staccando di un solo secondo Orazio Bottura. Al terzo posto Abramo Gazzaniga con il tempo di 20’26. In questa batteria gli arrivati sono stati 45.
La gara femminile, portata a termine da 51 atlete, ha visto il successo di Daniela Gilardi, vincitrice il giorno prima per l’ennesima volta, del Brianzolo di cross, che ha corso i due giri in 11’51”. Dietro di lei Barbara Corsini, moglie di Orazio Bottura che, mentre affrontava l’ultima curva, ha ricevuto un “bel cinque” dai figli presenti, come sempre, a tifare per mamma e papà. Ultimo gradino del podio per Roberta Ghezzi in 21’30.
Mentre era in corso la seconda gara, il Parco Bosco Urbano è andato via via popolandosi dei giovani e giovanissimi partecipanti alle batterie a loro riservate.
Della mia gara sono rimasto soddisfattissimo perché, per la prima volta al Cross per Tutti FIDAL Milano, sono riuscito a non farmi doppiare neppure dal primo arrivato.
Ultimo appuntamento con questo circuito è per l’11 marzo con la prova di Cassano d’Adda.  
 
Ultimi 60 servizi fotografici