Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Stramilano: e sono 41!

Lombardia - Primapagina

Milano_presentazione_Stramilano_2012_foto_Roberto_MandelliLa Sala Alessi a Palazzo Marino, come ormai da tradizione, ha ospitato, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione della 41^ Stramilano che si svolgerà domenica 25 marzo.
In una sala esaurita in ogni ordine di posto, a fare gli onori di casa, assente il Sindaco, l’Assessora al Benessere, Qualità della Vita, Sport e Tempo Libero Chiara Bisconti che, dopo aver raccontato dei suoi ricordi legati alla Stramilano, dalla delusione del mancato esordio perché la lasciarono dormire per la giovane età alla felicità nel tagliare il traguardo l’anno successivo dopo 5h 45’, ha parlato entusiasticamente della Stramilano e di cosa, questa manifestazione nata 41 anni fa, rappresenti per Milano e di Milano.
L’Assessora ha anche ricordato che il 25 marzo sarà la prima delle tre DomenicAspasso che accompagneranno importanti appuntamenti sportivi della città, infatti dopo la Stramilano sarà la volta della maratona per poi l’ultima tappa del Giro d’Italia.
Tre sono le gare in programma il 25 marzo: alle ore 9,00 da piazza Duomo prenderà il via al colpo di cannone del Reggimento di Artiglieria a cavallo “Voloire”,  la Stramilano dei 50.000 che vedrà impegnati i partecipanti su un percorso di 10 km.
Alle 9,45 con la Stramilanina sarà la volta dei bambini o di chi si vuole cimentare su una distanza meno ambiziosa, ma e che offre la possibilità di ammirare le principali vie del centro cittadino.
I runners competitivi dovranno invece aspettare le 10,45 prima si sentire il secondo colpo di cannone e involarsi per l’ormai collaudato percorso della Stramilano Agonistica Internazionale.
Tutti i partecipanti alla Stramilano, Stramilanina e Stramilano Agonistica, si ritroveranno, al termine delle loro fatiche, tutti insieme poi all’Arena di Milano.
Dopo l’Assessora del Comune è stata la volta di Monica Rizzi, Assessora Sport e Giovani Regione Lombardia e di Cristina Stancari, Assessore allo Sport e Tempo Libero della Provincia di Milano, a rivolgere il loro saluto.
In rappresentanza del mondo dello Sport, ha parlato il presidente del comitato regionale Lombardia CONI , Pierluigi Marzorati, mentre il Generale Camillo de Milato, dopo aver confermato l’impegno dell’Esercito a fianco della Stramilano, impegno confermato anche dal suo successore al Comando Militare Esercito Lombardia il Generale Antonio Pennino, anche lui presente in sala, ha annunciato che saranno circa 1200 i militari che parteciperanno alla manifestazione e tutti con la maglia azzurra.
Ultimo a parlare, ma perché arrivato, per impegni precedenti, a conferenza iniziata, il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni che ha annunciato la sua partecipazione alla Stramilano e nel contempo ha, come ormai accade da qualche anno, lanciato la sfida della squadra della Regione a una squadra del Comune di Milano.
L’ultimo a prendere la parola è stato Camillo Onesti, Presidente del Comitato Organizzatore, che, con un vigore incredibile, ha più volte strappato l’applauso dei presenti durante il suo intervento.
Anche quest’anno alla prima arrivata della categoria MF35 nella Stramilano Agonistica Internazionale, sarà assegnato il premio “Michela Rossi” che, per chi non lo ricorda, è la sfortunata partecipante alla mezza maratona del 2009 che poi, tornata a casa all’Aquila, rimase uccisa dal terremoto che colpì la città.
A questo punto che dire? Ci vediamo il 25 all’Arena!

.

(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net)  SERVIZIO FOTOGRAFICO

.

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 08 Marzo 2012 13:43)

 
Ultimi 60 servizi fotografici