BR....BR.....BR.....quanto freddo fa al Monga....
Lombardia - Primapagina |
Cominciamo con il primo br che sta per bremiazioni.
Sabato 24 Marzo a Milano in Via Conte Rosso n° 5 presso il Circolo ACLI Lambrate alle ore 16, si terrà la premiazione del Trofeo Monga 2012. Verranno premiati, come di consueto, i primi tre atleti di ogni categoria, le prime 20 squadre maschili e le prime10 femminili.
Seguirà un brindisi per salutare l’arrivo della primavera e mandare in soffitta un inverno più pesante del solito. Per l’attività crossistica, il freddo e l’epidemia influenzale non hanno influito più di tanto, mentre le abbondanti nevicate hanno interferito pesantemente con annulli e rinvii sul calendario invernale. Calendario già reso problematico per le Società Sportive dall’insolito affollamento che ha raggiunto, quest’inverno, situazioni a dir poco eccessive.
La prova di Pavia si è svolta su un percorso completamente innevato che poteva tranquillamente ospitare anche una gara di sci, tanto la qualità della neve era perfetta.
Quella di Cittiglio invece è la riprova che il mondo sta andando veramente alla rovescia: neve dappertutto meno che sul percorso, ripulito da un immane lavoro che l’Atletica Verbano ha svolto con l’aiuto dei potenti mezzi agricoli che gli agricoltori locali hanno messo a disposizione. Un grande lavoro per una grande gara.
Il secondo br…..sta per broblemi.
In attesa del prossimo inverno (auguriamoci più clemente), rimane però da pensare come affrontarlo per provare a tenere lontani problemi più gestibili ed evitabili di quelli atmosferici. Risolvibili con un briciolo di buona volontà da parte degli attori coinvolti. Prendiamo atto che sono diverse le Società che hanno subìto in forme più o meno negative la sovrapposizione di gare. E alcuni atleti hanno lamentato la mancanza di competitività di qualità, causata dal fatto che qualche avversario era impegnato altrove. Evidentemente c’è ancora qualcuno a cui piace competere con parametri impegnativi.
La faccenda si presenta di non facile soluzione, visto che l’attività estiva, partita a Milano con il Trofeo Parco Sempione, si è svolto con la concomitanza della Mezza di Vigevano e la 5 Mulini. Tre gare nella stessa domenica in un raggio di 50 km. Questo sta a significare che la Federazione ha abdicato ad un altro dei ruoli che gli competono: quello di regolare in termini spazio-temporali l’attività sul territorio che gli compete. Attività che nel passato svolgeva in modo financo eccessivo. E qualche volta, ottuso.
Il terzo br…….sta per broposte.
Da parte nostra, in occasione della premiazione del Trofeo Monga di sabato, proveremo di formulare alle Società presenti qualche proposta. Nel frattempo rendiamo noto ai praticanti del cross che il Trofeo Monga è quello di sempre. L’inserimento nel calendario federale 2012 delle prime due prove non significa che le prove saranno solo due. E l’inserimento nel calendario federale regionale non sta a significare uno snaturamento del Trofeo. La natura del Trofeo Monga è quella di sempre. Ogni “rumors” in tal senso deve essere preso per quello che è: appunto, un “rumors”.
L’invito al brindisi di sabato è esteso a tutti, senza distinzione di chi ha gareggiato, non ha gareggiato o ha gareggiato poco.
Buone sudate a tutti da Luigi Viganò.
.
(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net)
.
Ultimo aggiornamento (Giovedì 22 Marzo 2012 20:33)