Ultimo atto per il Cross per Tutti FIDAL Milano
Lombardia - Primapagina |

Gremita la sala in particolare da tanti bambini e ragazzi che sono stati i protagonisti assoluti di questo nuovo circuito con una presenza, nelle sette gare, sempre massiccia. E protagonisti lo sono stati anche venerdì sera perché a loro è stata dedicata, dopo il saluto di Piero Perego, Fiduciario Tecnico FIDAL Milano, e dei rappresentanti delle società organizzatrici delle gare in calendario, tutta la prima parte delle premiazioni con il palco che via, via si è riempito di bambini e bambine, ragazzi e ragazze accompagnati da dirigenti e allenatori.
Dopo aver premiato quindi le squadre e in giovanissimi, Rosanna Massari, vera animatrice della serata, ha chiamato sul palco le prime 10 società master classificate e poi è iniziata la sfilata delle vincitrici delle categorie femminili a cui ha fatto seguito quella dei premiati delle categorie maschili.
Come diceva a inizio serata Gianni Perini dell’Atletica Cinisello, “come in tutte le prime edizioni, siamo consapevoli che non tutto è andato bene ma vedere tanta gente alle gare e tanta gente qui alle premiazioni è emozionante.
A Gianni ha poi fatto eco Felice Delaini (Euroatletica2002) che rispondendo a una domanda di Rosanna sul circuito nel 2013 ha risposto dicendo “che già da settimana prossima le società si ritroveranno per analizzare pregi (molti ndr) e difetti di questa edizione per apportare le opportune modifiche”.
Per tutta la serata sono state trasmesse le immagini, realizzate da Fabrizio Gulmini, delle varie gare disputate e lo stesso Fabrizio ha anche ripreso, con la sua telecamera tutta la serata e presto saranno on line le immagini dell’evento.
Per il 2013 chi correrà vedrà cosa succederà anche se, e mi unisco a quanto già scritto da Maurizio Lorenzini, un migliore coordinamento fra i circuiti di cross presenti farebbe solo del bene agli amanti di questa disciplina.
Ultimo aggiornamento (Sabato 24 Marzo 2012 22:47)