Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Milano – 37^ Stramilano Agonistica Internazionale Half Marathon

Lombardia - Primapagina

Milano_Stramilano_Ago_Inter_2012_collage_foto_Roberto_Mandelli
Domenica ho corso la 37^ Stramilano Agonistica Internazionale, la mia decima Stramilano.  Come avevo già avuto modo di scrivere nel mio pezzo sulla  presentazione dei top runners, quella appena archiviata è stata un’edizione da record della Stramilano e non solo della agonistica, che con oltre 6100 iscritti (5425 arrivati) ha polverizzato le presenze degli anni scorsi, ma anche per la Stramilano dei 50.000 e la Stramilanino con i pettorali praticamente già esauriti venerdì sera. E quest’aria di grande festa si respirava in tutto il Parco Sempione con gli agonisti che si preparavano alla loro gara e i partecipanti alle altre due manifestazioni che arrivavano, chi più, chi meno stanco, ma comunque contenti.

Organizzazione sempre impeccabile e precisa sia al Centro Stramilano che all’Arena, dove convergevano tutte e 3 le manifestazioni, ma anche sul percorso dove quest’anno, grazie alla “Domenicaaspasso” voluta dal Comune di Milano, erano quasi più i volontari che le auto ed è stato bello attraversare, per la prima volta, gli incroci senza sentire clacson impazziti. Non posso dire che siano state tutte rose e fiori sul percorso perché in assenza delle auto ci hanno pensato pedoni e ciclisti a impegnare i vigili sul percorso. In molti infatti hanno deciso, nonostante il passaggio dei concorrenti, di attraversare la strada. Un grosso applauso se lo è meritato la vigilessa che in Melchiorre Gioia stava litigando con un ciclista che, fermo a metà carreggiata, voleva a tutti i costi attraversare. Buon segno per la maratona?
La 37^ Stramilano ha presentato una bella novità che mi è balzata all’occhio quando ho aperto la busta con il pettorale: in alto a sinistra era in bella evidenza un bel bollone colorato, più pratico a mio avviso che la suddivisione in base ai numeri, a indicare il settore di appartenenza nelle gabbie di partenza. Purtroppo poi al momento della verità il rispetto del colore, parlo di quanto ho visto nelle retrovie, non è stato proprio rispettato, ma se questo fosse capitato soli in fondo, penso sia poco o per nulla grave.
Partenza puntuale al colpo di cannone e solito elastico (corri, rallenta, cammina e corri di nuovo) fino all’imbocco di Via Melzi d’Eril dove poi il ritmo è diventato regolare. Per me il passaggio in Corso Sempione con l’andata e il ritorno forse è la parte più bella perché ti permette di vedere chi ti precede in particolare i top e spontaneo mi è uscito l’incitamento per Andrea Lalli, ma poi anche per tutti gli amici che vedevo dall’altra parte delle transenne.
A proposito, ero straconvinto che quest’anno sarebbe stato abbattuto il limite dei 60’ e non nascondo la delusione, tornato a casa e controllato la classifica, nel vedere il tempo del vincitore.
Per quel che mi riguarda sono soddisfatto a metà. Soddisfatto perchè tornavo a correre una mezza, dopo la partecipazione a quella di Busto Arsizio dello scorso inizio novembre, con pochi chilometri nelle gambe e sono arrivato al traguardo, con il caldo che faceva, stanco ma non distrutto e con un ultimo chilometro in progressione. Quello che invece non mi ha soddisfatto è stato il tempo finale, “2h02’06” mentre la mia speranza era comunque quella di stare, magari di pochi secondi, sotto le 2 ore, ma vuol dire che andrà meglio la prossima volta.

.

(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net)  SERVIZIO FOTOGRAFICO

.

 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 28 Marzo 2012 00:16)

 
Ultimi 60 servizi fotografici