Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

4x2x1x9x5 : ovvero 360 parole di corsa

Lombardia - Primapagina

Milano_Stramilano_Ago_Inter_2012_Matteo_GhezziStramilano 2012: la gara di domenica mi ha fatto venire in mente un concetto molto caro a Woody Allen: lui spesso ama chiedersi come sarebbe nascere già vecchi ed esperti, tornando man mano giovani e sfruttando l'esperienza in tutte quelle situazioni che, nelle varie età, sembrano dure e difficili.

In realtà, a ben vedere, queste difficoltà sono le esperienze più costruttive e importanti della nostra vita, ma non ce ne accorgiamo subito, purtroppo.

Con le dovute proporzioni anche la gara di domenica è stata un po' così. Per fare un parallelismo molto personale, è stato come poter rifare l'università dopo aver già lavorato per tanto tempo: il sudore speso sui libri per fare esami (quasi) inutili non solo è sembrato molto meno copioso di quanto non fosse, ma c'è stato anche il sottile piacere di “godere” del mero studio solo come cibo per la mente!

Parlando fuori di metafora: sarebbe una gran cosa se lo sportivo amatoriale “medio” potesse vivere fin dall'inizio della sua avventura sportiva alcune soddisfazioni cronometriche, per poi avere il lusso di  potersi godere una mezza maratona in 1 ora e 48 minuti... Se ci riuscisse, lo stupore che questi avrebbe sarebbe uguale a quello di un milanese che si ritrova in una domenica qualunque a correre per la città senza automobili, a respirare aria anche in pieno centro città, scoprendo che si può anche alzare lo sguardo da terra per poter avere 
un “punto di vista” totalmente diverso da quello che fino ad ora si riteneva l'unico... Per una volta il cronometro è passato giustamente in secondo piano.

Tutto questo per voi ha troppa connotazione filosofica per una mezza maratona?
Alla Virtus non è certo una novità: la teorizzazione del “più fa male, più fa bene” Rognonico docet.

La cronaca giornalistica è la solita noiosa di ogni Stramilano: tantissima gente in corsa, sicuramente troppa per poter provare a fare il proprio personale, mentre pochi cittadini a fare il tifo lungo il  percorso (sarà stata colpa della giornata “fai di primavera”??)... un applauso, per l'ennesima volta, all'organizzazione che ha fornito rifornimenti e spugnaggi a livello eccelso.

Alle volte la precisione svizzera contagia anche i cugini milanesi...

Ultimo aggiornamento (Giovedì 29 Marzo 2012 21:55)

 
Ultimi 60 servizi fotografici