MCM: i vostri racconti alla Redazione
Lombardia - Primapagina |
Pubblichiamo di seguito i primi due contributi pervenuti in Redazione a seguito dell’invito rivolto ieri ai lettori della nostra newsletter:
Rispondo al vostro. invito di raccontare la MCM corsa domenica scorsa.
Premetto che l’ho corsa un po’ prevenuto in quanto i resoconti degli altri anni non erano certo lusinghieri nei confronti dell’organizzazione e dell’accoglienza da parte della città. Ebbene debbo dire che il mio personale giudizio è senz’altro positivo. Nonostante l’infame giornata metereologica l’organizzazione è stata impeccabile. Zona partenza facilmente raggiungibile e ben attrezzata.
Tutti i punti ristoro/spugnaggio ben organizzati e forniti (devo dire solo GRAZIE alle centinaia di volontari).
Percorso chiuso e presidiato in ogni più piccola traversina (sicuramente ha aiutato la giornata ecologica e il maltempo). Zona arrivo come sopra. T-shirt e Medaglia: molto belle (geniale l’idea di fare scegliere ai podisti la medaglia fra 4 modelli diversi). In poche parole: complimenti, bravi, ottimo lavoro.
Gennaro Di Mauro
Milano una sorpresa positiva
Chi scrive è un podista che dopo la MCM del 2005 aveva giurato mai più in queste strade. Ma nella vita si può sempre cambiare idea ,specialmente in questa attività che è pur sempre un bel passatempo. Per non essere solo e avere anche altre opinioni in merito, ho coinvolto altri 6 amici della mia società, la Polisportiva Jolao di Iglesias. Ho trovato ottimale la scelta dove svolgere l'expo, centrale anche per chi ha dovuto raggiungere Milano con aereo e treno. Qualcuno potrebbe essere portato a giudicare piccolo lo spazio espositivo, ma io l'ho trovato adeguato ad una maratona con quel numero di partecipanti. Zona partenza facilmente
raggiungibile dopo una camminata non corta, ma non certamente lunga, e molto comodo il parcheggio coperto per potersi cambiare a 100 mt di distanza dalla partenza. Non è certamente semplice trovare una zona vicino ad una stazione con una spazio coperto e una strada larga per far partire 5000 atleti. Percorso con una prima parte sicuramente anonima,
ma dal 12° km molto più interessante e vario. Arrivo suggestivo con il Castello Sforzesco a fare da cornice e un pubblico di numero accettabile vista la giornata non certamente favorevole. Ritiro borse immediato con la fortuna di aver scelto un albergo indicato dall'organizzazione a 800 mt dall'arrivo. Certo che la pioggia ha complicato in modo evidente lo svolgimento della gara con le strade allagate, e reso duro il lavoro dei volontari ai ristori, e in special modo complicato la giornata a chi ha corso le staffette e non ha trovato la borsa alla fine della sua
fatica: se fosse successo a me forse, anzi togliamo pure il forse, un arrabbiatura l'avrei presa. A bocce ferme suggerisco la valutazione dei tanti aspetti positivi come la chiusura totale del traffico, l'aver corso in una città veramente bella vista con gli occhi di noi podisti, lo sforzo degli organizzatori per confezionare un prodotto che faccia dimenticare gli errori del passato. Normalmente siamo portati ad essere più indulgenti quando andiamo all'estero e molto critici nella nostra terra. La pioggia come quella scesa domenica a Milano sono sicuro che avrebbe creato tanti problemi alla partenza anche Londra, Berlino e New York. E poi siamo certi che con il nostro comportamento riusciamo a rendere più semplice il lavoro degli organizzatori e dei volontari, che sono a nostra disposizione per soddisfare tante volte i nostri capricci?
Per la cronaca la mia gara è terminata in 3h35, un tempo che è un pò distante dal mio Pb, ma l'arrivo come sempre a braccia alzate e il pensiero di essere un fortunato ad avere la possibilità di poter correre rendono la mia 29^ maratona come sempre un dolce ricordo. Dimenticavo, a
voler essere pignoli un piccolo appunto e un suggerimento anche da parte mia, la medaglia all'arrivo è bello riceverla al collo con un sorriso, quel sacchettino di plastica che la conteneva non aveva intenzione di aprirsi.
Carlo Fenu
.
(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net) SERVIZIO FOTOGRAFICO
.
Ultimo aggiornamento (Giovedì 19 Aprile 2012 21:21)