Galliate (NO) - 1^ Ecomaratoma parco del Ticino
Lombardia - Primapagina |
Oggi si è svolta la prima edizione dell’Eco Maratona del Parco del Ticino: le condizioni meteo favorevoli hanno permesso di accogliere i podisti all’insegna del sole nella bella piazza di Galliate davanti allo splendido Castello Visconteo Sforzesco.
La partenza delle due corse competitive di 20 e 42 k è stata preceduta dallo spettacolo delle simpatiche Cheerleader di Castelletto Ticino e dal passaggio di un deltaplano a motore che ha ripreso le prime fasi della corsa.
Un folto numero di runners, più di 1060, si sono cimentati sulle tre distanze previste di 11k, 20k e 42k apprezzando lo splendido scenario del Parco del Ticino.
Lungo il percorso i runners sono stati animati dai suoni dei tamburi di un gruppo di ragazzi capitanati da Matteo Marangon che si sono poi esibiti nel cortile del castello durante le premiazioni.
Ecco la classifica dei primi assoluti:
Per l’ECO-MARATONA il primo classificato è stato Demitri Marco con il tempo di 2h55’06”, al secondo posto Mattacchini Jstivan con 2h58’33”, terzo arrivato Tamai Graziano in 3h06’05”. Per la classifica donne al primo posto Leone Simona che ha chiuso la maratona in 3h29’55”., al secondo posto Carpani Daniela in 3h35’30”, al terzo posto Poretti Marta in 3h39’00”. Per la ECO-VENTI al primo posto si è classificato Mortillaro Corrado che ha chiuso in 1h08’28”, al secondo posto Brustia Alessandro in 1h13’54”, al terzo posto colombo Paolo con 1h15’35”. La classifica femminile è stata dominata da Comero Elisabetta con 1h24’47”, al secondo posto Zen Ilaria in 1h27’10”, al terzo posto Cazzaniga Vincenza in 1h27’52”.
Al termine della corsa i corridori hanno potuto apprezzare il pasta party gestito dal gruppo rione Bornate; un piatto di pasta accompagnato da una birra.
“la grande partecipazione a questa nostra prima edizione conferma la scelta dell’orientamento naturalistico dato alla nostra corsa, segno e conferma del cambio di esigenze del popolo dei runners” (John Braga Presidente Atletica Trecate).
L’aspetto “eco” ha dominato la manifestazione sportiva: sono stati usati nei 14 ristori dislocati sul percorso di gara ben 4.400 bicchieri biodegradabili, dove possibile abbiamo usato l’acqua del Sindaco, i 20.000 volantini pubblicitari sono stati stampati compensando il CO2 generato per la loro creazione.
L’atletica Trecate, l’atletica Galliate e l’Onda Verde Athletic Team ringraziano di cuore gli oltre 200 volontari per l’indispensabile contribuito alla riuscita della eco-maratona; eccone alcuni: Proloco Galliate, Rione Bornate, Gruppo Numero 79, Protezione Civile “UVERP” di Galliate, Amici del Ticino, Gruppo Tenda Gialla, Avis Magenta, Avis Boffalora, Proloco Turbigo, Proloco Trecate, Gruppo Jack Pot Run di Cassano Magnago e gli altri volontari e amici.
Entro due giorni pubblicheremo sul nostro sito web www.ecomaratonaparcodelticino.it alcune foto riassuntive della corsa mentre entro 10 giorni sarà disponibile una sintesi video
dell’evento sul sito web di www.stilecorsa.com
Gli organizzatori invitano i corridori a marcare la data nel calendario 2013