Monza – 5^ DieciK Chrono
Lombardia - Primapagina |
Battuti entrambi i record della manifestazione alla 10K CHRONO di Monza giunta con successo alla sua quinta edizione con 600 atleti al via. Lahcen Mokraji, già campione nel 2011, ha battuto se stesso con 30:50 ad una media di 3’04 al chilometro sullo splendido, ma duro, percorso nel centro storico di Monza e notevole è stata la prestazione dell’azzurra del CS Esercito Elena Romagnolo che ha dominato la gara, non solo femminile (quarta assoluta), in 34:09 nuovo record della manifestazione di quasi due minuti (precedente della maratoneta azzurra Lucilla Andreucci con 36:03 nel 2008).
Il marocchino di Casablanca, classe 1979, in forze alla Daini Carate Brianza del presidente Claudio Pozzi, che l’anno scorso aveva chiuso i due giri di 5km in 30:53, è in grande progresso in questa stagione lanciato dall’ottimo 7° posto nella Barclays Milano City Marathon chiusa in 2h14:13 e l’oro a dicembre, all’esordio sui 42,195km, a Reggio Emilia in 2h12:29. “E’ andata molto bene – commenta Mokraji inserito nel Nike Team – sono andato da solo cercando di battere il mio record del 2011. Mi piace molto correre vicino a casa tra la gente che conosco. Ora provengo da un mese in Kenia dove mi sono allenato con costanza e ho voglia di gareggiare”.
Occhi puntati, al femminile, su Elena Romagnolo portacolori del CS Esercito che, assente la sua compagna di squadra Nadia Ejjafini, ha dominato sin dai primi chilometri. Ricordiamo che la mezzofondista di Biella, seguita da Andrea Bello, è stata finalista olimpica nei 3000 siepi ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 dove è stata capace di realizzare un nuovo primato italiano correndo in 9:27.48. Sui 10.000 vanta un personale di 32:41.26 ottenuto a Rieti nel 2010. “Un percorso impegnativo – spiega la Romagnolo – con curve e anche una breve salita però molto caratteristico e con un gran tifo da parte dei cittadini sparsi su tutto il percorso. Ora tenterò il minimo per gli Europei sui 5000 e tra i miei prossimi obiettivi ci sono la Coppa Europa dei 10.000 a Bilbao e, probabilmente, il 31 maggio il Compeed Golden Gala di Roma”.
Argento e bronzo della gara maschile ai due fratelli del Friesian Team Andrea De Ponti con 33:26 e Massimo De Ponti con 33:50. Tra le donne argento per la giovane azzurra della Camelot, classe 1993, Maria Virginia Abate con 37:02 davanti alla compagna di squadra Irena Ossola con 38:52. “Una gara divertente – commenta la mezzofondista seguita da Pasqualino Passoni – E’ stato un buon test con l’esordio su questa distanza. Prossimamente sarò in gara nella fase regionale dei Campionati di società sui 1500.” Ricordiamo che la piemontese ha esordito con la maglia azzurra ai Campionati Europei di Cross di Velenje (Slovenia) lo scorso 11 dicembre e che, nell’inverno 2012, ha vinto sia il titolo juniores individuale nel cross a Borgo Valsugana sia nei Campionati Italiani di società di Correggio.
Un appuntamento utile, la DieciK Chrono, anche per fare beneficenza con le tre le onlus coinvolte quest’anno: l’Associazione Giuseppe Volpi che ricorda l’appassionato tecnico mancato mentre correva nel parco, “Amici in cordata nel Mondo” che fornisce il suo aiuto agli orfani provenienti dalla Bielorussia e l’Associazione Marina Fossati, che promuove progetti a valenza sociale legati alla cura delle problematiche posturali e muscolari.
INFORMAZIONI: www.diecik.it oppure info@diecik.it
.
(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net) SERVIZIO FOTOGRAFICO
.
Ultimo aggiornamento (Domenica 13 Maggio 2012 22:05)