Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Garbagnate Milanese (MI) – 2^ Prova Circuito Don Kenya Run

Lombardia - Primapagina

Brigo_Massimiliano_Garbagnate_Milanese_2012A Garbagnate Milanese è andata in scena la seconda tappa del Circuito Don Kenya Run, promotore della rinascita dei 10.000mt in pista in Lombardia.
Sin dall’arrivo sul campo gara, gli atleti han subito capito che l’avversario più complicato da domare sarebbe stato il caldo, con temperature largamente superiori alle medie stagionali.
36 i partecipanti della tappa odierna, ripartiti rispettivamente in due serie.
La partenza è avvenuta alle 18:30, con la serie più lenta che ha visto imporsi Giordano Montanari, dopo una cavalcata in solitaria di 6000mt a seguito del ritiro prematuro di Paolo Merzario per problemi fisici. Ottima prova per Montanari, che coglie in contemporanea l’ottavo posto assoluto nella gara e il terzo posto nella classifica generale.
Alle 19:30 è stato il turno della serie dei migliori che vantava una lista partenti di tutto rispetto. Fra questi, 3 giovani (Manyka, Nembrini e Titon) alla ricerca del minimo per i mondiali juniores, fissato ad un tempo di 31’30”.
La gara è stata lanciata da Alessandro Ruffoni, con un primo 1000mt da 3’06” che rappresentava un ritmo ideale per i tre juniores. Tuttavia, la situazione ha ben presto subìto un cambiamento nel secondo chilometro, quando Jarmouni (Atl. Gavardo) rompendo gli indugi e infilando un 1000 da 3’00” ha sgretolato il gruppo portandosi appresso il solo Ruffoni.
Da dietro, Alessandro Rocca e  Max Brigo erano i più attivi a  mantenere alta l’andatura con una proiezione che si segnalava attorno ai 31’30” all’altezza del  4°Km.
A metà gara, purtroppo, a salire in cattedra è stato il caldo. Dapprima i ritiri di Mirko Cangalia (Pro Patria Cus Milano) e Francesco Peyronel (CSI Morbegno), poi un forte calo del ritmo per un po’ tutti i partecipanti.
Al Km 7 (dopo una buona collaborazione fra i 2 atleti) Rachid Jarmouni si è involato alla vittoria chiudendo in 30’58” e relegando un tenace Alessandro Ruffoni alla piazza d’onore con 31’27”.
A chiudere il podio il sempre caparbio Max Brigo con 32’00”. Al 4°-5°-6° posto, tris di juniores, con nell’ordine Lukas Manyka (Cento Torri Pavia) 32’30”; Nicola Nembrini (Atl. Valle Brembana) 32’47”; Dylan Titon (Assindustria Sport Padova) 32’48”. Per nessuno dei tre è arrivato il minimo per i mondiali, ma si tratta di un arrivederci al prossimo tentativo e non un addio.
Al 7° posto chiude in 33’15” Alessandro Rocca (Daini Carate), in crisi sul finale ma che ha  tenuto ad onorare fino in fondo la gara.
Per ciò che concerne la classifica generale del Don Kenya Run, si assiste ad una rivoluzione delle posizioni. Il nuovo leader diventa infatti Massimiliano Brigo (PBM Bovisio Masciago) con 1577 punti, che distanzia di 139 punti il secondo in classifica Alessandro Rocca (1438 punti).
Nelle sottocategorie, Francesco Puppi (Daini Carate) detta legge tra gli U23, mentre negli juniores il capoclassifica resta Yassine Rachik (assente nella seconda tappa) con l’inserimento al secondo posto del compagno di squadra Lukas Manyka.
Infine, tra gli over 35 prendo il comando Valerio Facciolo (Euroatletica) .

Un plauso agli organizzatori dell’ Atletica Azzurra Garbagnate e al direttore tecnico Claudio Piva, che han saputo gestire al meglio l’evento, supportando gli atleti con spugnaggi e rifornimenti d’acqua regolari.
Va altresì rimarcato, che la seconda tappa del circuito Don Kenya Run vince in maniera nettissima a livello qualitativo il derby con le altre manifestazioni di sabato sera, vale a dire le 10Km di Monza e Saronno. Le medie dei tempi dei primi 10 al traguardo sono state rispettivamente di 33’03” per Garbagnate Milanese; 34’38” per Monza; 34’48” per Saronno. Segnale che con grande umiltà si riesce allo stesso a prevalere su chi dispone di maggiori mezzi organizzativi.
Il prossimo appuntamento per i 10.000mt in pista è fissato per giovedì 7 giugno, dove a Binasco va in scena la terza prova del circuito Don Kenya Run. Si tratta della tappa regina del circuito, quella con il miglior montepremi fissato a 2.750€. Per l’occasione, già diversi nomi han dato la conferma della loro presenza. Tra questi, anche atleti provenienti dalla Sicilia.

Ultimo aggiornamento (Domenica 13 Maggio 2012 22:17)

 
Ultimi 60 servizi fotografici