Vizzola Ticino (VA) – 3^ Mezza del Ticino
Lombardia - Primapagina |

Bella gara, con un percorso piacevole sia nella parte iniziale che nel tratto boschivo. Dopo la partenza in salita si scende verso il canale Villoresi che viene costeggiato prima sulla riva destra (asfaltata) poi sulla sinistra (sterrata) per un totale di circa dodici chilometri. Dopo aver oltrepassato la diga si gira verso destra e ci si immette nei boschi, con un fondo più sconnesso, ricco di saliscendi, sentierini lungo il Ticino e salite: decisamente più impegnativo. Verso il diciassettesimo si torna sull’asfalto per affrontare la salita in cima alla quale si curva nuovamente a destra e si affronta un nuovo sentiero sterrato che culmina in un prato. Da qui inizia il ritorno in discesa verso l’arrivo al campo sportivo.
La giornata non prometteva nulla di buono, con nuvoloni neri ad oscurare il cielo, ma fortunatamente durante tutta la gara non è caduta neppure una goccia d’acqua. In compenso, il vento l’ha fatta da padrone, con raffiche che sferzavano i corridori soprattutto nel tratto lungo il canale, sicuramente il più esposto. Per fortuna, una volta entrati nel bosco le piante ne attutivano la forza. Giove Pluvio, però, si è attivato durante le premiazioni per quei pochi rimasti a soffrire il freddo in attesa del premio.
Già dall’inizio si è visto la superiorità di Corrado Mortillaro dell’Atletica Palzola, che ha corso in solitaria tutta la gara giungendo al traguardo dopo 1h12’15’’. Più combattute le altre posizioni: tra gli atleti all’inseguimento hanno avuto la meglio Maurizio Piantanida della Pro Patria ARC Busto Arsizio che è arrivato secondo col tempo di 1h20’30’ e Simone Mascheroni dell’Amatori Atletica Casorate terzo a 24’’. Tra le donne prima si è classificata Antonella Panza della GAM Whirpool col tempo di 1h36’27’’, seguita da Vera Veronelli (1h39’57’’) e Manuela Bruno (1h40’13’).
Ultimo aggiornamento (Martedì 15 Maggio 2012 01:05)