Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Milano – Ultima tappa Avon Running Tour

Lombardia - Primapagina
Milano_Avon_Running_Tour_2012Grande successo della tappa conclusiva di Avon Running Tour svoltasi a Milano nello scenario del Parco Sempione. Nonostante le minacce di pioggia e gli acquazzoni che hanno costellato la vigilia e i preliminari della Corsa delle Donne, quasi “diecimila femminilità” hanno aderito alla proposta di Avon Cosmetics, per la quindicesima volta artefice di un evento unico, riservato in esclusiva alle donne.
Come del resto a Genova, terza tappa, dove il tempo non è stato amico, a  Milano si è temuto per il risultato complessivo, dato che Avon Running ha senso pieno per le motivazioni che la ispirano: il benessere delle donne ma anche la solidarietà che si esprime tangibilmente a favore delle due motivazioni che guidano l’evento: il contrasto alla violenza domestica e la lotta contro il tumore al seno. Anche perché ogni euro ricavato dalle iscrizioni e dalle donazioni viene destinato a una Onlus sul territorio.
Nel caso di Milano l’intero incasso delle iscrizioni andrà alla Fondazione Istituto Europeo di Oncologia, in funzione del progetto SOUND, per migliorare la qualità della vita delle donne affette da tumore al seno.
Le iscrizioni milanesi hanno sfiorato quota diecimila partecipanti che, sommate a quelle delle tappe di Bari, Firenze e Genova, portano alla cifra di quasi 16.000 adesioni, ben oltre le 15.300 dell’edizione 2011.
La Montrone replica il 2011
Le buone abitudini di Teresa Montrone, agonista di ottimo livello, sono di aprire e chiudere Avon Running Tour aggiudicandosi il successo nella tappa di casa (Bari) e in quella conclusiva (Milano), che significa vincere due 10 km su quattro, quelle a cui partecipa. È successo nel 2011, è accaduto di nuovo quest’anno. Un solo piccolo appunto: rispetto al tempo con cui ha chiuso la tappa di Bari (35’ 01”) a Milano si è ripetuta in 35’ 53”, filando via indisturbata. È sufficiente annotare il margine sulle avversarie: 51” alla Dossena e 2’ 51” alla Petter, classificatesi nell’ordine.
Alla Versace il Premio Donna Città
Per il premio Donna Città di Milano, riconoscimento che celebra la donne più rappresentativa in un lotto di tre candidate di tre ambiti (imprenditoriale, sociale e sportivo) la giuria popolare tramite il sito www.avonrunning.it ha decretato il successo di Giusy Versace, esponente del sociale. Nata a Reggio Calabria, ma impegnata nel lavoro a Milano da oltre 10 anni, la Versace nel 2005 a causa di un terribile incidente automobilistico perde entrambe le gambe. Nel 2010 comincia a correre ed è la prima donna italiana con un’amputazione bilaterale delle gambe a gareggiare in un campionato nazionale di atletica leggera (100 mt) e a concorrere al titolo dopo soli 3 mesi dal debutto nella disciplina. Sempre nel 2010 diventa Presidente dell’associazione Disabili No Limits Onlus. Gareggerà alle Paralimpiadi di Londra 2012 ed è fresca detentrice del  record europeo sui 100 mt con 15” 50. Nel Premio Donna Città si è classificata seconda l’imprenditrice Patrizia Ferrante davanti a una gloria dello sci, Claudia Giordani.
Classifica assoluta 10 km
1. Teresa Montrone (alteraltl 35’ 53)
2. Sara Dossena (Runner Team 99 SBV) 36’ 44”
3.  Mariastella Petter (N.Atletica Varese) 38’ 44

Ultimo aggiornamento (Domenica 20 Maggio 2012 14:30)

 
Ultimi 60 servizi fotografici