Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Milano – RUN 5.30

Lombardia - Primapagina

Milano_5.30_2012

Come ormai successo per le edizioni 2010 e 2011, quando dicevo ad amici, colleghi e anche parenti che avrei partecipato a una corsa alle 5,30 di mattino per le via di Milano, il sorriso ironico, quasi d’obbligo, era accompagnato dalla ormai solita frase “ sei matto!”.
Ebbene oggi a Milano di matti, che si sono svegliati molto presto e hanno raggiunto piazza Cairoli per partecipare alla terza edizione della RUN 5.30 milanese, ce ne erano circa 2000!
I primi, con la maglia rossa di questa edizione, che si avvicinavano al ritrovo ho iniziato a incontrarli in zona Arena e poi è stato un crescendo e alle 5,10 Foro Buonaparte , piazza Cairoli e via Dante erano piene di gente “matta” vestita di rosso.
Tantissimi gli amici presenti e fra loro anche Renato un amico che ho conosciuto durante le mie recenti ferie a Santo Domingo quando, una delle prime mattine, a colazione vedendo la mia maglia arancione della prima RUN5.30 milanese mi ha detto: “quest’anno la faccio, mi sono già iscritto” e da lì poi siamo usciti tre volte a correre per le strade di Bayahibe.
Tanti i Podisti da Marte che il “capitano” Fabrizio ha schierato in prima fila come “cordone” sulla linea del via. Prima della partenza Silvio Omodeo ci fa accucciare per poi fa partire una OLA per le riprese televisive.
Fabrizio poi sventola la bandiera marziana e si parte. Non c’è competizione e si respira davvero un gran bel clima. A proposito, la temperatura è perfetta per correre.
Per chi non conoscesse ancora le finalità della RUN 5.30 rimando al sito (www.run530.it) anche se prossimamente sarà proprio Sergio Bezzanti a parlarcene.
Il percorso è tutto in centro e dopo Piazza Cordusio è la volta di Piazza Duomo: butto uno sguardo alla Madonnina, ma non riesco a capire se sta ridendo divertita o preoccupata per quanto sta accadendo sotto di Lei.
Il buio sta lasciando spazio alla luce del giorno quando arriviamo in piazza San Babila e da lì iniziamo un andirivieni per le vie “della moda”. Mi viene da ridere nel vedere qualche rara macchina o furgone fermo per farci passare: magari si era mosso presto per non trovare nessuno!
Piazza Scala, la Galleria, ancora Vittorio Emanuele, Piazza Beccaria e poi passaggio nel cortile di Palazzo Reale, ancora un passaggio in Piazza Duomo e poi si torna verso via Dante con il mio solito sprint finale con il quale ho chiuso, in passato, le missioni “marziane” a cui ho partecipato.
All’arrivo, nonostante i timori della vigilia di Sergio, preoccupato per il numero di partecipanti, il ristoro regge benissimo, nonostante l’arrivo molto ravvicinato di tutti i partecipanti, elargendo acqua, thè e soprattutto delle buonissime ciliegie.
Foto, saluti, pacche sulle spalle e chiacchiere: sono da poco passate le 6,00 e nessuno sembra intenzionato ad abbandonare la festa.
Quando mi avvio alla macchina vedo che c’è chi approfitta dei bar aperti e si sta godendo una meritata colazione.
Quella milanese era la prima delle RUN 5.30 in programma nel 2012: i prossimi appuntamenti sono a Torino (1/6), Modena (8/6), Bologna (15/6) per finire a Venezia il 29/6 e chissà, se Fabrizio ci riprova con il pullman PdM da Milano, che io non me la regali per il mio compleanno.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 25 Maggio 2012 18:36)

 
Ultimi 60 servizi fotografici