Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Cusano Milanino (MI) – 17^ Milanino Sotto Le Stelle

Lombardia - Primapagina

Rognoni_Dario_Patelli_ElianaSi è corsa sabato sera a Cusano Milanino, comune a nord di Milano, la 17^ Milanino Sotto Le Stelle, organizzata dall’Atletica Cinisello, e valevole come 4^ prova del CorriMilano 2012.
Zitti, zitti e senza clamore, Gianni Perini e soci hanno proposto una diciassettesima edizione ricca di novità.
La prima, arrivati a Cusano, è stata nel trovare tutta la logistica della gara spostata in una vecchia scuola, al momento ancora in ristrutturazione. Nei locali, o quello che dei locali c’è, hanno trovato spazio la Segreteria e il deposito borse mentre nel cortile interno il ristoro: direi una sistemazione decisamente migliore di quella delle passate edizioni. La seconda novità, che credo sia una conseguenza della prima, è stata il constatare che partenza e arrivo, quest’anno per la prima volta,  coincidevano, mentre negli anni passati la partenza era sfalsata di qualche centinaio di metri.  Questo “accorpamento” ha avuto riflessi anche sul percorso e, come mi confermava Giancarlo Zaghi nel pre gara, era invariato il giro di lancio di 1 km mentre i cambiamenti riguardavano i due giri da circa 4,5 km l’uno per un totale di 9984 metri come confermato, dopo l’arrivo, da qualche “satellitaremunito”.
Serata dal clima variabile, con un discreto caldo prima della partenza, ma con addensamenti di nubi che non facevano presagire nulla di buono. Invece poi le nubi si sono dissolte e la temperatura è diventata addirittura gradevole per una buona corsa.
Anche la quarta tappa del CorriMilano ha fatto registrare, nonostante l’affollamento del calendario podistico milanese, una buona partecipazione con oltre 700 iscritti e 651 classificati.
Prima della gara, spazio ai ragazzi disabili dell’Associazione Sorriso di Cusano Milanino che hanno gareggiato sulla distanza di 500 metri prima di salire sul palco a ritirare il meritato premio. Alcuni di loro poi si sono trasferiti all’interno del cortile della ex scuola per vendere delle buonissime torte e raccogliere fondi per l’Associazione.
Come sempre partecipata la gara degli esordienti prima e dei ragazzi e cadetti poi con la vittoria, in quest’ultima gara, di una ragazzina che sembrerebbe avere tutte le carte in regola per una buona carriera atletica.
Alle 20,00 in punto è toccato a noi e fra i tanti partecipanti, ho notato anche qualcuno che indossava la maglia rossa della RUN 5.30 della mattina (alba!) del giorno precedente.
Prima della gara mi ero scaldato con Dario Rognoni, che proprio due settimane fa aveva aggiunto al suo lungo palmares di vittorie, anche quella nella prestigiosa Corrilambro (dai concedetemelo!), e mi aveva confermato che era al debutto in questa gara. La presenza di Eliana Patelli invece, confermava la volontà della fortissima atleta bergamasca, di bissare il successo dello scorso anno.
E i pronostici della vigilia erano confermati già dopo poco più di un chilometro di gara con Dario già in testa a tirare la gara ed Eliana prima indiscussa fra le donne.
Stessa situazione al 7° km con Dario in “fuga per la vittoria” in solitaria e i diretti avversari staccati di molti secondi.
Dicevo prima di un cambiamento nel percorso che però, a corsa terminata, si è rivelato meno “diverso” di quanto pensassi prima della partenza, Aggiungo che così com’è. personalmente, mi piace di più.
Torniamo a “bomba” sulla cronaca della gara per segnalare i podi maschili e femminili.
Come avevo potuto constatare già in gara nei punti di “incrocio con la testa della gara, il dominatore assoluto è stato Dario Rognoni che si è imposto con il tempo di 31’02”. Dietro di lui a 54” di distanza si è classificato Daniele Pagani (31’56”) mentre ancora più indietro è arrivato Simone Pessina (32’18’)
In campo femminile ha bissato il successo 2011, Eliana Patelli che ha concluso la sua gara in 34”11’. Gli spettatori presenti al traguardo, hanno poi dovuto aspettare più di 3 minuti per poter applaudire la seconda classificata Tatiana Bianconi (37’39”), Ha completato il podio femminile Antonella Iannicelli (37’39”).
Assente Roberto Mandelli, le foto a corredo del pezzo sono di Sergio Tempera che ringrazio.
Per quanto riguarda la mia gara, devo dire che sono abbastanza soddisfatto anche se di scendere sotto i 50’ ormai è pura utopia. Di solito non parlo mai dei pacchi gara delle gare a cui partecipo, ma questa volta voglio fare un’eccezione per rendere onore alla fantasia degli amici dell’Atletica Cinisello che ci hanno omaggiato di un comodo e originale “sacco” in tessuto da utilizzare per cambiarsi al termine di una gara o, perché no, in spiaggia al mare.

Parlando di CorriMilano, inizia ora l’estate torrida del Circuito che propone nel prossimo mese circa ben tre appuntamenti di cui due sono gare al loro esordio assoluto. Si inizia il 9 giugno con la Running for Senago, una serale di 9 km a Senago, per poi continuare con la Cinisello di Corsa per l’Africa di domenica 17 giugno e finire con il Giro da Paura del 1 luglio all’Idroscalo di Milano.      

Ultimo aggiornamento (Martedì 29 Maggio 2012 00:04)

 
Ultimi 60 servizi fotografici