Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Quinzano S. Pietro (VA) – 4^ Tappa Giro del Varesotto

Lombardia - Primapagina

Quinzano_Giro_del_Varesotto_2012_collageAtto quarto del Giro Podistico del Varesotto nell'inedita cornice di Quinzano San Pietro dove, nella calda serata di ieri, gli amici del GP Runners Quinzano davano vita alla quarta edizione della Corsa degli Asnitt salutata dalla presenza di un migliaio di atleti.
Così il Giro fa tappa a Quinzano, una new entry del circuito anche se già conosciuta da alcuni anni dal popolo dei podisti varesini. Alla fine penso che la novità di questa corsa sia stata apprezzata da tutti i podisti intervenuti, perchè ogni tanto è bello cambiare e soprattutto inserire nuove tappe che facciano la differenza rispetto al trend abituale di quelle piatte che, in termini di classifica, hanno poco da dire, dando così maggiore completezza ad una manifestazione che sta raccogliendo, anche quest'anno, un ottimo successo di presenze e di consensi generali.
Ad aprire la serata di gare ci pensano, come sempre, i campioncini in erba, presenti sempre in maniera massiccia, un fiore all'occhiello di questo Giro 2012.
Nel baby giro (100m) è ancora Diego Fissore ad imporsi in 24" precedendo Leonardo Tress (33") e Riccardo Pignatiello (40") mentre tra le bambine s'impone nuovamente Sofia Grassi (in 22") su Sofia Buscetta (24") e su Anna Costantin (26"). In questa categoria Diego Fissore diventa la nuova maglia rosa mentre Sofia Grassi la conserva.
Nel Bimbo Giro di 300m, il più lesto è stato Riccardo Lavazza (57") che regola ancora in volata Davide Trane (57") con terzo posto per Samuele Marconato (60"), mentre tra le bambine è ancora la maglia rosa Carolina Tosi dell'ARC ad imporsi in 56" precedendo di un soffio Alyssa Rizzardi (56") e poi Giulia Porri (60"). Le maglie rosa del bimbo giro dopo due prove sono saldamente sulle spalle di Riccardo Lavazza e Carolina Tosi.
Infine nel minigiro di 600m riservato ai ragazzi 11-13 anni è ancora Riccardo Serra a vincere in 1'45" su Matteo Salvaderi (1'47") e Pietro Garzonio (1'47") mentre tra le ragazze le prime quattro atlete (Porri, Martignoni, Tosi e Schirosi) per errore accorciano la loro prova (al termine verranno penalizzate di 1') con la vittoria che quindi va a Martina Meggetto (in 2'12") su Elena Carnaghi (2'12) e Asia Sorregotti (2'16") con Tosi e Serra che restano leader, complimenti a tutti!
Nella prova riservata ai più grandi, la vittoria va al forte atleta della Comense Paolo Finesso (con un best time nei 10mila di 29'30"), che sull'ottovolante quinzanese fa la differenza, tagliando il traguardo per primo in 15'46" alla ragguardevole media di 3'09" al km.
Alle sue spalle conclude la maglia rosa del sanmarchino Marco Brambilla in 16'31", forse un po' più affaticato del rivale per le altre tre tappe già corse nelle gambe, con terzo posto per l'irriducibile Matteo Raimondi (Atl. Palzola, 16'41") che non sta mollando un metro al bustocco.
Poi a seguire conclude al quarto posto la vera rivelazione della serata, Luca Filipas (Atl. Palzola, 17'14") che precede in volata il nostro Umberto Porrini (17'15") ed il diretto rivale di classifica Cristian Paoletta (RRCM, 17'20"). Poi, nell'ordine, settimo Biagio Cantisani (Casorate, 17.23), ottavo Matteo Malatrasi (17'34"), nono Simone Mascheroni (Casorate, 17'34", anche qui due belle sorprese della serata quinzanese) e decimo Massimo Bongini (San Marco, 17'38”).
Ora nella classifica generale, calcolata già con uno scarto, (onde evitare spiacevoli sorprese dell'ultimo minuto...) Brambilla conduce con un vantaggio di 28" su Raimondi, mentre s'infiamma la lotta per il podio tra Umberto Porrini (a 1'46" dalla maglia rosa), Luca Filipas (a 1'47") e Cristian Paoletta (a 2'02").
In campo femminile centra la terza vittoria su quattro gare, la maglia rosa Claudia Gelsomino (Atl. Palzola, 18'23") che anche stasera dà un saggio della sua forza in questa tappa ricca di saliscendi, corsa alla media di 3'40" al km.!
Alle sue spalle conclude ancora la coriacea Cecilia Sampietro (Comense, 19'00"), precedendo nell'ordine le atlete di classifica Rosanna Urso (Athlon Runners, 19'29"), Lorena Strozzi (19'47" e la sorpresa della serata al femminile Scilla Tonetti (Runners Olona, 19'50"), che precede nell'ordine Chiara Quartesan (Pro Sesto Atl., 20'07") e Cinzia RInvenuto (P&C, 20'20").

Nella top ten anche Paola Gobbo (Casorate, 20.41) nona Lorena Lago (RRCM, 20'55") e Francesca Barone (Casorate, 20'55") per una classifica generale che vede sempre più in rosa la Gelsomino, con un vantaggio di 3'04" su Rosanna Urso, con terzo posto di Lorena Strozzi a 3'56", mentre alle sue spalle seguono Chiara Quartesan (a 4'39"), Cinzia Rinvenuto (a 4'37") e Scilla Tonetti (a 4'49").
Ora ci attende un weekend per recuperare le energie in vista dell'ultima settimana di gare dove ci attende Martedì sera 5 Giugno la pianeggiante Cassano Magnago, per poi concludere il Giro venerdì 8 Giugno per le strade di Casorate.
Nel frattempo informo che nella fotogallery di podisti.net sono disponibili le foto della manifestazione come sempre curate con tanta passione e professionalità dall’amico Arturo Barbieri.
Altre news sul Giro le potete trovare sul sito della società organizzatrice www.atletica-casorate.it
Che altro aggiungere... Buon weekend a tutti, ci vediamo martedì a Cassano.

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Ultimo aggiornamento (Sabato 02 Giugno 2012 13:34)

 
Ultimi 60 servizi fotografici