Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Cantù (CO) – 6^ Maratonina Cassa Rurale e Artigiana di Cantù

Lombardia - Primapagina

Cantu._Maratonina_2012_collage_foto_Roberto_MandelliCinque africani, di cui quattro magrebini, alla ribalta della sesta Maratonina Cassa Rurale e Artigiana di Cantù. E, sotto un cielo grigio, è sventolata sull'immaginario pennone, la bandiera rossa e stella verde del Marocco, per decretare un trionfo globale, con l'inserimento al secondo posto del keniano Josphat Koech Kimutai (Libertas Catania). Non è mancata la grossa sorpresa, perché il favorito numero uno, Lahcen Mokraji, non è neppure salito sul podio, arrivando quarto pagando un'improvvisa defaillance negli ultimissimi chilometri. Prima della partenza, la punta di diamante dei Daini Carate Brianza, aveva dichiarato di sentirsi "molto bene", ma l'esito della gara ha tradito le sue ambizioni di vittoria. L'ha spuntata su tutti, e alla grande, il ventunenne, Taofique El Barhoumi (Atl. Casone Noceto), dopo l'argento dello scorso anno alle spalle del coèquipier Hichami Abou El Abbas. Buono il suo tempo di 1h07'49", ma superiore di 2'17" rispetto al record stabilito nel 2009 dal keniano Eligy Ngeny Kibet.
Comunque, un primato non è mancato e riguarda il numero degli iscritti: 613. Una bella soddisfazione per lo staff della Canturina San Marco (presidente Piermario Frigerio), anche se sarebbe opportuno fissare qualche punto di collegamento (basterebbero dei cellulari) per informare sull'andamento della corsa. Questo, per rendere meno snervante l'attesa dell'arrivo dei podisti, in rapporto, altresì, della sempre maggiore risonanza riscossa dalla competizione. Si tratta solo di dettagli. Non inficiano in alcun modo la validità della stessa, che si avvale di uno dei percorsi più impegnativi  (un continuo saliscendi), panoramici e storici dentro una cittadina ricca di scorci significativi estensibili alle frazioni Vighizzolo, Cascina Amata, Mirabello.
Ma entriamo nel dettaglio agonistico, per rilevare che, dopo il giro di lancio, c'è stata subito selezione, con nove battistrada (i migliori) ripassare sotto il "gonfiabile" di Corso Unità d'Italia (sede di partenza e arrivo), mentre alle spalle si dipanava una lunga matassa multicolore. Qualche tatticismo a "compassare" l'andatura del gruppetto di testa, che dopo aver perso due unità, si è contato al 16° km. (fra Cascina Amata e Mirabello), facendo prevalere, nei confronti degli italici Corrado Mortillaro (siciliano dell'Atl. Palzola) e Paolo Pizzato (portacolori della società organizzatrice e vincitore della Maratonina di Cernusco Lombardone), l'egemonia extracomunitaria, con El Barhoumi, Kimutai, Karim Abderrahim (Traversetolo Running), Mokraji, Abdelahdi Tyar (1° nel 2010, La Recastello Radici Group). Lungo la rampa verso Piazza Garibaldi (20° km.) lo scatto risoluto di El Barhoumi sbriciolava le velleità dei fuggitivi andando a vincere con 11" su Kimutai e 26" su Abderrahim. Sesto Mortillaro (a 2'37"), 7° un bravissimo Pizzato  (3'59", 1° dei master), 9° Andrea Ruggiero (5'34") e 10° Matteo Malinverno (6'02") della Cometa Pusiano.
Fra le donne si è imposta  nettamente la bergamasca Maria Lo Grasso (1h22'21", Fo' di Pè) nei confronti della canturina Ilaria Castiglioni (staccata di 1'02") e di Maria Cocchetti (a 1'33", Atl. Paratico). Quarta la lecchese Paola Testa (2'14", Camelot) e 7° la canturina Francesca Moscatelli (5'07", Atl. Brescia). Cronometraggio elettronico dell'Otc Como.
Piero Aliverti

.

(Foto di Roberto Mandelli - Podisti.Net)  SERVIZIO FOTOGRAFICO

.

 

Ultimo aggiornamento (Lunedì 04 Giugno 2012 14:15)

 
Ultimi 60 servizi fotografici