Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Cassano Magnago (VA) – 5^ Tappa giro del Varesotto

Lombardia - Primapagina

Cassano_Magnago_giro_del_Varesotto_2012_collage5^ tappa di questo gran bel Giro Podistico del Varesotto 2012 in scena a Cassano Magnago, dove gli amici del GS Maratoneti davano vita alla 12^ edizione della Maratonando per Cassano, salutata dal record di presenze: infatti sono stati esauriti i 500 pettorali a disposizione per il Giro non competitivo che, sommati ai soliti 400 competitivi e ai 150 bambini, portano anche stasera a correre il Giro oltre un migliaio di atleti.
Così si corre una classica del circuito, in quel di Cassano Magnago, con il tracciato che non fa una grinza, piatto e veloce di km. 5,400 da bere tutto d'un fiato.
Ad aprire la serata di gare ci pensano come sempre i campioncini in erba, presenti sempre in maniera massiccia, forse la corsa più sentita ed apprezzata di questo Giro 2012.
Nel baby giro (100m) è ancora Diego Fissore ad imporsi in 22"80 precedendo Daniele Crespi (25"80") e Michele Mentasti (28"00) mentre tra le bambine s'impone nuovamente Sofia Grassi (in 22"35) su Sofia Buscetta (23"90) e su Matilde Corti (26"25). In questa categoria Diego Fissore è sempre più maglia rosa mentre Sofia Grassi è oramai la vincitrice.
Nel Bimbo Giro di 300m, s'impone Davide Trane (53"60) sulla maglia rosa di Riccardo Lavazza (53"95) con terzo posto per Samuele Marconato (56"10), mentre tra le bambine è ancora la maglia rosa Carolina Tosi dell'ARC ad imporsi in 53"55 precedendo di un soffio Alyssa Rizzardi (53"65) e poi Sara Lenna (56"05). Le maglie rosa del bimbo giro dopo cinque prove sono saldamente sulle spalle di Riccardo Lavazza e Carolina Tosi.
Infine nel minigiro di 600m riservato ai ragazzi 11-13 anni è ancora Riccardo Serra a vincere in 1'44"85 su Pietro Garzonio (1'47"10) e Elia Liboni (1'48"50), mentre tra le ragazze torna alla vittoria Francesca Porri (in 1'53"95) su Beatrice Tosi (1'55"25) ed Elena Martignoni (1'56"10), con Serra e Tosi sempre in maglia rosa.
Invece nella prova riservata ai più grandi, la vittoria va alla maglia rosa del circuito Marco Brambilla che senza tanti tatticismi stasera da' una prova di forza sul suo stato di forma, coprendo i 5,400 km. del tracciato in 17'01" (media 3'08" al km) correndo ben 21 secondi più veloce rispetto ad un anno fa e conquistando matematicamente il suo quinto Giro del Varesotto: infatti con la storia dello scarto il campione della San Marco è campione con una giornata di anticipo.
Alle sue spalle si conferma alla piazza d'onore il mai domo Matteo Raimondi (in 17'20") che stasera precede nell'ordine Roberto Radice (Corradini, 17'32"), Maurizio Brassini (Casorate, 17'42") ed un Umberto Porrini (17'57") sempre più lanciato verso il gradino più basso del podio della generale.
Poi nell'ordine sesto Virgilio Franchi (Casorate, 17'57"), settimo Alessandro Tronconi (cairatese, 18'02"), ottavo Biagio Cantisani (Casorate, 18'06"), nono Massimo Bongini (San Marco, 18'10") e decimo Simone Mascheroni (Casorate, 18'12").
Ora nella classifica generale calcolata già con uno scarto (onde evitare spiacevoli sorprese dell'ultimo minuto...) Brambilla conduce con un vantaggio di 39" su Raimondi, mentre è sempre apertissima la lotta per il podio tra Umberto Porrini (a 2'21" dalla maglia rosa), Cristian Paoletta (a 2'32") e Luca Filipas (a 2'32"), con Biagio Cantisani a fare da quarto incomodo a 2'34".
Anche in campo femminile la maglia rosa Claudia Gelsomino (Atl. Palzola, 19'02") centra la vittoria di tappa e nel Giro a suon di record: infatti vince qui a Cassano correndo anche lei più veloce di ben 20 secondi rispetto ad un anno fa, alla media di 3'31" al km!
Alle sue spalle conclude ancora la mai doma Cecilia Sampietro (Comense, 19'22"), precedendo nell'ordine le atlete di classifica Rosanna Urso (Athlon Runners, 20'12"), Lorena Strozzi (20'32") e la ritrovata Cinzia Rinvenuto (P&C, 20'34"), che precede le dirette rivali di classifica Chiara Quartesan (Pro Sesto, 20'49") e Scilla Tonetti (Runners Olona, 20'57").
Nella top ten anche Paola Gobbo (Casorate, 21'08") nona Francesca Barone (Casorate, 21'15") e decima Lorena Lago (RRCM, 21'19") per una classifica generale che vede la Gelsomino matematicamente Campionessa del Giro 2012, con un vantaggio di 3'51" su Rosanna Urso, con terzo posto di Lorena Strozzi a 4'58", mentre alle sue spalle seguono Chiara Quartesan (a 5'40"), Cinzia Rinvenuto (a 5'59") e Scilla Tonetti (a 6'29").
Ora non resta che recuperare le energie in questi prossimi tre giorni in vista dell'ultimo impegno del Giro, previsto per Venerdì 8 Giugno con la kermesse conclusiva di Casorate.
Le foto della manifestazione dell’amico Arturo Barbieri le potete trovare nella fotogallery di Podisti.Net mentre per le info al riguardo la prossima tappa di Casorate  andate su www.atletica-casorate.it
Che altro aggiungere... ci vediamo Venerdì a Casorate per applaudire tutti i 400 FINISHER di questo gran bel Giro 2012

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 06 Giugno 2012 21:36)

 
Ultimi 60 servizi fotografici