Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Casorate Sempione (VA) – 6^ e ultima tappa Giro del Varesotto

Lombardia - Primapagina

Casorate_Sempione_Giro_Varesotto_2012_collagePasserella conclusiva del Giro Podistico del Varesotto 2012 a Casorate Sempione dove, nella serata di Venerdì 8 Giugno, l'Atletica Casorate ha dato vita alla 7^ edizione della serale di San Tito.
Anche stasera la carovana del Giro porta a Casorate circa un migliaio di atleti, tra Baby, Bimbo, Minigiro, e Giro lungo, con Giove Pluvio che ci grazia ancora una volta e anche questa è bella news: infatti è la seconda volta in 14 anni che si corre un Giro senza prendere una goccia d'acqua, prima fu solamente all'edizione 2003 caratterizzata dal caldo torrido di quell'estate...
Ad aprire la serata di gare ci pensano come sempre i campioncini in erba, presenti sempre in tanti, e che rappresentano il fiore all'occhiello di questo Giro 2012.
Nel baby giro (100m) è ancora Diego Fissore ad imporsi in 23"45 precedendo Daniele Crespi (25"35) e Martino Colombo (26"55) mentre tra le bambine s'impone nuovamente Sofia Grassi (in 22"45) su Matilde Corti (25"65) ed Anna Costantin (25"95). Dopo sei prove è Sofia Grassi a vincere la maglia rosa del baby Giro 2012 precedendo di 15 secondi Matilde Corti con terzo posto per Anna Costantin a 17", mentre tra i maschietti si aggiudica la maglia rosa Diego Fissore con piazza d'onore per Daniele Crespi (a 17") e terzo posto per Michele Mentasti (a 29"). Complimenti!
Nel Bimbo Giro di 300m, s'impone Davide Trane (54"60) sulla maglia rosa Riccardo Lavazza (55"20) con terzo posto per Tommaso Rabuffetti (56"60), mentre tra le bambine è Alyssa Rizzardi a vincere la prova in 53"55 in volata sulla maglia rosa di Carolina Tosi (53"95) con terzo posto per Giulia Porri (58"70). Nella classifica finale del Bimbo Giro maschile Riccardo Lavazza conquista la vittoria e la maglia rosa per soli 14 centesimi sul rivale Davide Trane con terzo posto per Samuele Marconato (a 11"). Tra le bambine Carolina Tosi si conferma Reginetta in rosa per il secondo anno consecutivo su Alyssa Rizzardi (a 1"05) e Giulia Porri (a 24"15).
Infine nel minigiro di 600m riservato ai ragazzi 11-13 anni è ancora Riccardo Serra a vincere in 1'48"25 su Giulio Palummieri (1'49") e Elia Liboni (1'50"25), mentre tra le ragazze s'impone Francesca Porri (in 1'53"35) su Beatrice Tosi (1'53"70) ed Elena Martignoni (1'56"90). Nella classifica finale Beatrice Tosi si aggiudica la maglia rosa del Minigiro femminile (l'anno scorso fu terza) su Francesca Porri (a soli 2"45) e Sharon Schirosi (a 41"05), mentre tra i ragazzi vince Riccardo Serra su Pietro Garzonio (a 12"05) ed Elia Liboni (a 24"55).
Poi alle 20,30 scocca l'ora del Giro lungo con la novità della partenza delle sole donne, oltre 100 atlete tra competitive e non, in questa passerella d'onore per le vie di Casorate. Una cosa che spero sia piaciuta alle atlete, che sicuramente sono balzate all'occhio dell'attenzione generale: infatti la mattina seguente diversi paesani mi hanno detto: "Ma quante donne c'erano.... davvero tantissime!"...
Alla fine, sull' inedito anello casoratese di km. 5,140, è ancora una volta Claudia Gelsomino la più veloce, tagliando il traguardo per prima in 18'06" precedendo ancora una volta Cecilia Sampietro (Comense, 18'52") con terzo posto per Rosanna Urso (Athlon Runners, 19'11").
Poi nell'ordine quarta la nostra Lorena Strozzi (19'26"), quinta Cinzia Rinvenuto (Podismo&Cazzeggio, 19'27"), sesta Chiara Quartesan (Pro Sesto, 19'44"), settima Scilla Tonetti (19'59"), ottava Paola Gobbo (Casorate, 20'08"), nona Lorena Lago (RRCM, 20'14") e decima Francesca Barone (20'24").
La classifica finale vede maglia rosa per il secondo anno consecutivo Claudia Gelsomino (in 1h31'02" alla ragguardevole media di 3'35" al km.) precedendo le rivali Rosanna Urso (a 4'55") e Lorena Strozzi (a 6'18"), poi nell'ordine Chiara Quartesan (a 7'18"), CInzia Rinvenuto (a 7'20") e Scilla Tonetti (a 8'19").
Complimenti anche a tutte le vincitrici di categoria e che sono: Giulia Valbonesi (JF), Chiara Quartesan (SF), Paola Gobbo (TF), Stefania Abbiati (MF40), Cinzia Rinvenuto (MF45), Francesca Barone (MF50), Paola Ghiraldini (MF55), Francesca Mattiolo (MF60) e Maria Tartari (MF65).
In totale sono state 54 atlete sulle 69 iscritte a portare a termine il Giro 2012, un altro fiore all'occhiello di questo Giro 2012 cresciuto del 10% rispetto agli altri anni in fatto di presenze femminili e nel Minigiro dei ragazzi. Grazie e complimenti a tutte, vi aspettiamo al Giro anche l'anno prossimo!
In campo maschile è ancora Marco Brambilla dell'Atletica San Marco ad imporsi a Casorate nell'ottimo tempo di 16'10" alla media di 3'14" al km., precedendo il rivale di classifica Matteo Raimondi (16'37") con terzo posto per Luca Filipas (16'46") che brucia in volata il casoratese Umberto Porrini (16'47").
Poi a seguire quinto Cristian Paoletta (RRCM, 16'52"), sesto Massimo Bongini (San Marco, 16'58"), settimo Biagio Cantisani (Casorate 17'00"), ottavo Stefano Demuru (Azzurra Garbagnate, 17'01"), nono Simone Mascheroni (Casorate, 17'09") e decimo Valerio Garbarino (RRCM, 17'18").
Nella classifica finale è Marco Brambilla è Marco Brambilla ad aggiudicarsi il Giro 2012, diventando così l'unico atleta a vincerlo per ben 5 volte.
Alle sue spalle conquista la piazza d'onore l'irriducibile Matteo Raimondi (a 1'07"), con terzo posto per il nostro Umberto Porrini (a 2'58") autentica rivelazione della gara maschile di quest'anno, passando dal decimo posto di un anno fa al podio odierno. A seguire quarto Luca Filipas (a 3'10") e Cristian Paoletta (a 3'14" e l'anno scorso secondo), tutti atleti che rappresentano il futuro della manifestazione.
Nelle classifiche di categoria da segnalare le vittorie di Marco Zanella (JM), Luca Filipas (PM), Stefano Biscardi (SM), Cristian Paoletta (TM), Paolo Negretto (MM35), Biagio Cantisani (MM40), Giacomo Lia (MM45), Pasquale Razionale (MM50), Alessandro Cialfi (MM55), Giuseppe Macchi (MM60), Luciano Redepaolini (MM65), Umberto Golino (MM70) e Alfredo Bianchetti (MM75).
Onori ed applausi vadano a loro anche a tutti i 291 girini maschietti che hanno concluso questo gran bel Giro, bravissimi!
Nelle classifiche di società, in quella a punti maschile s'impone l'Atletica Casorate con 72.104 punti su Atletica San Marco (44.704) e Pro Patria ARC (24.905), poi seguono Betti's Grup (14.933) e Runners Valbossa (13.800) mentre in quella a tempi (calcolata sui primi 4 uomini e 2 donne) vince ancora l'Atletica Casorate in 9h10.25 su Atletica San Marco (a 22'51") e Runners Olona (a 57'57").
Nel frattempo informo che nella fotogallery di Ppodisti.Net sono disponibili le foto della manifestazione come sempre curate con tanta passione e professionalità dall’amico Arturo Barbieri.
Altre news sul Giro le potete trovare sul sito della società organizzatrice www.atletica-casorate.it
Il Giro 2012 termina qui, GRAZIE DI CUORE A TUTTI e... ci vediamo nel 2013 con il 15° GIRO DEL VARESOTTO!

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Ultimo aggiornamento (Domenica 10 Giugno 2012 22:41)

 
Ultimi 60 servizi fotografici