Nuovo Portale

Questo portale cessa la sua funzione al 30 Dicembre 2012. Il nuovo portale può essere raggiunto al seguente indirizzo:

www.podisti.it

 da cui è possibile scegliere tra i diversi portali specializzati: Magazine (tutte le news e gli articoli), Calendario (tutte le gare del calendario podistico italiano), Foto (migliaia di foto da scaricare ogni settimana), ClassificheSondaggi

Milano, Parco Sempione - Milano24, Milano6 e MilanoxTutti

Lombardia - Primapagina
Milano_Parco_Sempione_Milano24Milano6_MilanoxTutti_2012Bagài,
nell’ultimo fine settimana il Road Runners Club Milano ha organizzato al Parco Sempione di Milano, nel pressi dell’Arena Civica una serie di gare:
- Milano24 - Campionato Italiano Fidal individuale di 24h
- Milano6 - gara di 6h individuale
- Milanoxtutti -  staffetta 24x1h
La 24h è partita alle 10.00, la 24x1h mezz’ora dopo mentre la 6h si è disputata tra le 16.00 e le 24.00. Il campo gara era un anello di 1.091m all’interno del Parco Sempione con l’arco di partenza/transito posizionato all’altezza della Porta Trionfale dell’Arena; a ridosso dell’Arena erano posizionati tutti i servizi: ristoro, tenda massaggi, spogliatoi e tende riposo con materassini.
La gara è partita col sole e caldo afoso; per fortuna il percorso era in gran parte ombreggiato;  a tarda sera si è scatenato il diluvio universale con pioggia e vento che hanno messo a dura prova tutti gli atleti; dopo qualche ora di tregua, al mattino un altro violento acquazzone ha disturbato la gara allagando in parte il percorso e rendendolo molto difficoltoso.
La 24h ha visto al via 29 agguerritissimi atleti;
Tra le donne partiva con la solita grinta e determinazione  Ilaria Fossati, la nostra keniana pallida; Ilaria si è però fermata dopo 107km percorsi a causa di un dolore al piede e  per non compromettere la gara di Campionato Mondiale ed Europeo di 24h dell’8/9 settembre in Polonia a cui parteciperà con la Nazionale Italiana.
La gara femminile è stata vinta da Rossella Verzeletti, 7° assoluta con 175,7km seguita da Alessandra Ardau con 143,44km e Giancarla Agostini con 138,5km; al 4° posto l’inarrestabile Marinella Satta che ha raggiunto il suo obiettivo di superare i 130km.
Tra gli uomini il favorito Vito Intini, vincitore dalle edizione del 2011, ha fatto una gara condizionata da problemi fisici chiudendo solo 11°; Daniele Baranzini ha dominato per quasi 20h; al mio arrivo sul campo gara alle 06.00 di domenica aveva 7 giri di vantaggio su Paolo Rovera; l’ho visto però molto affaticato e dolorante; Rovera invece aveva ancora buone energie da spendere ed ha iniziato una costante rimonta; Baranzini ha tentato una reazione ma poi ha dovuto cedere al più fresco avversario; Rovera ha vinto con 227,5km con oltre 6km  di vantaggio su Baranzini mentre 3° si è piazzato Stefano Montagner con 201,5km; 3 atleti sopra i 200km in una gara in condizioni così difficili testimoniano la buona salute in Italia di questa faticosissima disciplina.
Quando parlo con qualcuno di queste gare la reazione abituale è “Ma qesti chì a ‘in propi màtt! Ma se fa a pensà da cùr per vintiquatrure da fila?” Il numeroso pubblico che  li ha visti correre dal vivo ha invece potuto ammirare la forza, il coraggio, l’impegno, la resistenza alla fatica di questi atleti; la Rossella  ci ha conquistati tutti; non ha mai smesso di sorridere fino alla fine della gara e vederla correre così felice e sorridente dopo 24h di gara è stato uno spettacolo!
L a gara Milano6 è stata vinta da Thomas Capponi con 74,8Km, seguito da Carlo Ascoli con 72,4k; 3° si è piazzato Amedeo Bonfanti con 70,6km; tra le donne ha prevalso Ilaria Marchesi con 64,6km, seconda la francese Christine Hyvernaud con 59,4km seguita da Giuliana Aiazzi con 52,99Km.
Da sottolineare le grandi prestazioni dell’amico Massimo “Bigno” Bignotti, 7° assoluto con 67,09Km e della  mia dolce Lauretta Colucci Compa-Tapascion-Fan, 4° assoluta con 51,3Km.
La gara delle 6 ore si è conclusa sotto un autentico diluvio tra pioggia e vento con black-out elettrico che ha messo a dura prova tutti quanti.
A margine di queste due gare si è disputata una staffetta 24x1h che ha visto al via 5 formazioni, di cui tre rappresentavano delle onlus : “La via della Felicità” della dolcissima e fortissima Simona Leone; ViviDown capitanata e comandata dalla ferrea e determinatissima  Stella Forti, la mia squadra il “Tapa-team del Dottor Sorriso”; le altre due squadre rappresentavano due Club: il Gazzetta Runners Club ed il Road Runners Club Milano con una formazione composta da Evergreen e Ladies-Road.
La gara di staffetta ha visto in pista anche atleti fortissimi come Enrico Stivanello e Gianni “Diabolik” Pistis e, soprattutto, tantissime atlete brave e belle; se dovessi premiare “le miss bella gnocca” in gara avrei delle grossissime difficoltà di scelta!
La vittoria è andata per  il 2° anno consecutivo al GRC con 284,2km, seguiti dal mio “Tapa-Team del Dottor Sorriso” con 278,2Km; 3° ViviDown con 263,2Km. L’unico impegno che avevo chiesto ai miei era di correre col sorriso sulle labbra ma … non mi hanno dato retta: hanno corso sorridendo velocemente! Per 12 ore siamo stati quarti;  poi abbiamo cominciato la rimonta e col turno di Diabolik siamo passati in testa, poi hanno corso il Capitano Scatenato ed il Compa e siamo scesi  in 2° posizione, che abbiamo conservato fino al traguardo!
Sinceramente, avendo anche compiti di volontario,  io non volevo fare  una squadra; avevo dato la mia disponibilità a Segrelio per un turno con gli Evergreen;  poi però ho pensato di fare una squadra per raccogliere fondi; mi sono appoggiato al Tapa-Team di Paolo “Poldo” Crespi ed ai Podisti da Marte ed abbiamo deciso di raccogliere fondi per la Onlus del Dottor Sorriso (la stessa della prossima Missione Marziana di giovedì 21 giugno; partenza ore 19,30 alla fontana del Castello); invece di far pagare la quota di iscrizione abbiamo chiesto un’offerta “minima” di 20 euro; i nostri atleti sono stati molto generosi ed abbiamo raccolto oltre 600 euro.
Io non dovevo correre ma alla fine ho dovuto coprire il buco del turno 06.30-07.30 causato da una moglie che … ha avuto fretta di partorire! Mi è toccata la fortuna di correre “contro” due tra i più sodi e tonici bejdedrè del mondo podistico lombardo; bagài che sfiga! La Frà e l’Alessandra erano troppo veloci ed ogni volta che mi doppiavano non riuscivo a … tenere la scia!
Domenica all’alba il tempo era variabile e quando sono partito io … diluviava! Ho corso i primi 20’ sotto una pioggia torrenziale, i sentieri del Parco erano ridotti ad un paciugo in cui i piedi affondavano mentre il tratto di ciclo-pedonale si è subito allagato; le mie buone intenzioni di fare almeno 8 giri sono presto naufragate però … non sono annegato.
Un grazie di cuore a Marco “Capitano Scatenato Spakko Tutto” che è stato in pista per tutte le 24 ore e mi ha retto il gazebo del Tapa-Team  da solo per tutto il pomeriggio.
Essendo parte in causa non posso dare un giudizio sull’organizzazione però sinceramente mi sembra che sia andato tutto bene e che, nonostante i vari problemi, gli atleti siano rimasti soddisfatti. Certo che è stato proprio un impegno tosto!
Alla prossima,
Ettore “Dottor Sorriso” Compa

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 13 Giugno 2012 13:06)

 
Ultimi 60 servizi fotografici