Castano Primo (MI) – 2^ Castano di notte - 1^ tappa “E-state Correndo”
Lombardia - Primapagina |
Bagài,
quando nel lontano 1968 emigrai dalla Bassa Cremasca verso la periferia metropolitana milanese per me Castano Primo era il capolinea del pulman che mi riportava a casa, ogni giorno, quando finivo la scuola; el sciùr Rimoldi al ghè fasèva viagià cunt tùcc i comfort su pulman sgangherà, residuati bellici con il cofano motore accanto al posto guida ed il “soffietto” ad unire le due metà del mezzo; na volta in sùl cùrvùn da Vighignòe a seri setà giò subit dopu la “fisarmonica”; ‘o vist la prima metà cun l’autista cal ciapava la curva vèrs la fermàda, mentre la metà de drè l’andava avanti drissa e la sé fermava cuntra la cinta dal palàs … Sun saltà giò e dopo cinquanta mèter sèri a cà mia: bell’esempio di servizio a domicilio!
Qualche anno dopo Castano Primo è diventata una delle tappe fisse delle escursioni ciclistiche con mio suocero lungo il Villoresi; la funtanèla “al drago verde” a l’era punto di ritrovo di tutti i ciclisti per impienì la boraccia.
Ieri sera a Castano sono tornato per correre una bella serale; sono rimasto impressionato nel vedere tanta gente! La prima gara del neonato circuito “E-state correndo” credo sia stata un successo; a cominciare dai tantissimi bimbi che hanno sgambettato il mini-giro, per passare ai concorrenti con chip e pettorale della gara Fidal e per finire ai tapascioni col cartellino della non competitiva Fiasp.
Le gare di “E-state correndo” si corrono tutte nella mia zona per cui ieri sera … ho corso in casa! Tanti gli amici incontrati già nel parcheggio e poi al ritrovo ed alla partenza. Il percorso di 5km era cittadino; l’arco di partenza/arrivo era situato nella accogliente piazza principale; i primi km erano lungo le vie del centro mentre gli ultimi 2 lungo le sponde del canale Villoresi con un bèl sù, giò e sòta i pùnt. Accurato il presidio su tutto il percorso con tantissimi volontari; tanti e curiosi gli abitanti foèra da l’usch a guardà chì malnàt in braghètt in gir da cursa per al paès!
Io ho corso la non competitiva in compagnia dell’amico Franco; dopo avere superato un folto gruppo di bèle spùsòte cun la majeta “Camminiamo con stile” ed essermi assicurato di “avere le spalle coperte” sono andato tranquillo godendomi il percorso dal primo all’ultimo metro senza affanni.
All’arrivo il “ricco ristoro” era stato sottoposto alla legge del “beati gli ultimi se i primi saranno onesti”; purtroppo i primi non sono stati onesti . Per fortuna c’era un banchetto che sfornava gustosissimi panini con la salamella a prezzi davvero popolari. E la mia tenerona preferita Laura “Lamisangeles” mi cuccava subito con … le mani nel sacco!
Alla prossima,
Ettore “E-state corricchiando” Compa
quando nel lontano 1968 emigrai dalla Bassa Cremasca verso la periferia metropolitana milanese per me Castano Primo era il capolinea del pulman che mi riportava a casa, ogni giorno, quando finivo la scuola; el sciùr Rimoldi al ghè fasèva viagià cunt tùcc i comfort su pulman sgangherà, residuati bellici con il cofano motore accanto al posto guida ed il “soffietto” ad unire le due metà del mezzo; na volta in sùl cùrvùn da Vighignòe a seri setà giò subit dopu la “fisarmonica”; ‘o vist la prima metà cun l’autista cal ciapava la curva vèrs la fermàda, mentre la metà de drè l’andava avanti drissa e la sé fermava cuntra la cinta dal palàs … Sun saltà giò e dopo cinquanta mèter sèri a cà mia: bell’esempio di servizio a domicilio!
Qualche anno dopo Castano Primo è diventata una delle tappe fisse delle escursioni ciclistiche con mio suocero lungo il Villoresi; la funtanèla “al drago verde” a l’era punto di ritrovo di tutti i ciclisti per impienì la boraccia.
Ieri sera a Castano sono tornato per correre una bella serale; sono rimasto impressionato nel vedere tanta gente! La prima gara del neonato circuito “E-state correndo” credo sia stata un successo; a cominciare dai tantissimi bimbi che hanno sgambettato il mini-giro, per passare ai concorrenti con chip e pettorale della gara Fidal e per finire ai tapascioni col cartellino della non competitiva Fiasp.
Le gare di “E-state correndo” si corrono tutte nella mia zona per cui ieri sera … ho corso in casa! Tanti gli amici incontrati già nel parcheggio e poi al ritrovo ed alla partenza. Il percorso di 5km era cittadino; l’arco di partenza/arrivo era situato nella accogliente piazza principale; i primi km erano lungo le vie del centro mentre gli ultimi 2 lungo le sponde del canale Villoresi con un bèl sù, giò e sòta i pùnt. Accurato il presidio su tutto il percorso con tantissimi volontari; tanti e curiosi gli abitanti foèra da l’usch a guardà chì malnàt in braghètt in gir da cursa per al paès!
Io ho corso la non competitiva in compagnia dell’amico Franco; dopo avere superato un folto gruppo di bèle spùsòte cun la majeta “Camminiamo con stile” ed essermi assicurato di “avere le spalle coperte” sono andato tranquillo godendomi il percorso dal primo all’ultimo metro senza affanni.
All’arrivo il “ricco ristoro” era stato sottoposto alla legge del “beati gli ultimi se i primi saranno onesti”; purtroppo i primi non sono stati onesti . Per fortuna c’era un banchetto che sfornava gustosissimi panini con la salamella a prezzi davvero popolari. E la mia tenerona preferita Laura “Lamisangeles” mi cuccava subito con … le mani nel sacco!
Alla prossima,
Ettore “E-state corricchiando” Compa
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Giugno 2012 17:33)