Ignazio Antonacci - Running Zen Domenica 29 Aprile 2012 Prima di introdurre l’argomento specifico di oggi, vorrei evidenziare un concetto che spesso dimentichiamo, nonostante svolgiamo attività fisica quotidiana e regolare. Il nostro obiettivo finale sarà quello di raggiungere uno stato di benessere generale. Tale stato viene definito come “ stato ... |
|
Dott. Marco Ferraresi Venerdì 09 Marzo 2012 I nostro lettore Atorchia ci scrive:Buongiorno se possibile volevo un chiarimento per quanto riguarda il comportamento delle articolazioni con il freddo.Io corro sempre con i pantaloncini corti, anche con le temperature di questi ultimi giorni e non percepisco la sensazione del freddo (alle gambe... |
|
Dott. Marco Ferraresi Venerdì 09 Marzo 2012 La nostra lettrice Sara ci scrive:Buongiorno, da 5 anni pratico Corsa in maniera agonistica, mezze maratone e un paio di maratone all'anno, senza aver mai avuto problemi ma da sei mesi soffro di un grosso mal di schiena che non mi permette più di correre come prima, ho sentito alcuni specialisti e ... |
|
Dott. Matteo Simone - Psicologo clinico e dello sport Giovedì 08 Marzo 2012 “Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata.” Pier de Coubertin
Secondo la definizione adottata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’attività fisica è: “…qualsiasi forma di lavoro prodotta dalla musc... |
|
Dott. Matteo Simone - Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR Mercoledì 01 Febbraio 2012 “Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata.”Pier de Coubertin
Secondo la definizione adottata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’attività fisica è: “…qualsiasi forma di lavoro prodotta dalla muscola... |
|
Dott. Simone Matteo Lunedì 26 Dicembre 2011 Nel 1910 in Austria abbiamo la nascita del primo controllo anti-doping: a seguito di analisi condotte su alcuni cavalli, un chimico russo portò al Club dei Fantini austriaci la dimostrazione scientifica dell’avvenuta pratica di doping, data dalla presenza di alcaloidi nella saliva degli sfortuna... |
|
Piero Colangelo – Redazione Podisti.Net Domenica 11 Settembre 2011 Per quanto riguarda il consumo energetico determinato dalla corsa non è corretto considerare soltanto l’utilizzo da parte dei muscoli, durante lo sforzo fisico, di una miscela di zuccheri e grassi, trascurando il consumo delle proteine.
Molti continuano a ritenere che per un impegno ridotto, per... |
|
Piero Colangelo – Redazione Podisti.Net Venerdì 02 Settembre 2011 I mitocondri sono organuli di varie dimensioni e di forma allungata o quasi rotonda, presenti nella maggior parte delle fibre muscolari di un individuo adulto, la cui funzione è quella di produrre l’energia necessaria per i muscoli affinché quest’ultimi possano muoversi.
Grazie alla loro capa... |
|